webinar
La tecnica di analisi multiscala è stata sviluppata per superare il problema della modellazione dei materiali su differenti scale di analisi. Usando questa tecnica, tutte le costanti del materiale possono essere valutate senza costose campagne sperimentali. L’analisi multiscala può aiutare gli ingegneri a risolvere le sfide relative alla modellazione dei materiali su differenti scale di analisi. Il webinar illustrerà la metodologia di omogenizzazione e la prassi di analisi multiscala utilizzata per studiare differenti configurazioni di strutture reticolari all’interno di un componente, evidenziandone i vantaggi in termini di prestazioni computazionali e risultati ottenuti. Il benchmark è stato sviluppato da Cybernet, azienda che sviluppa il tool CMAS (Cybernet Multiscale Analysis System).
Ingegneri dei materiali e tecnici coinvolti nello studio e nella caratterizzazione dei materiali. Ingegneri e tecnici coinvolti nello sviluppo di nuovi prodotti dalle elevate prestazioni strutturali e dall’elevato contenuto tecnologico mediante l’utilizzo della simulazione. Manager degli uffici tecnici di progettazione.
software
Using this technique, all material constants can be evaluated without expensive experimental campaigns.
multiscale composites
CASE STUDY
This article presents an example of the analysis of a powder composed of spherical particles. Since powders have a very fine heterogeneous structure, a multi-scale approach based on homogenization analysis is proposed.
multiscale ansys mechanics