Seminario Online a Puntate
Spesso l'analista FEM tende a semplificare il problema intrinsecamente dinamico in una "statica equivalente" per una scarsa confidenza con metodi e strumenti che permettano di affrontare il caso nel dominio del tempo.
Tale approccio, oltre ad essere insensato tecnicamente, nel migliore dei casi comporta un'attività inutile ma sovente invece condiziona la progettazione con errate previsioni e quindi indicazioni forvianti.
L'obiettivo del corso è fornire una conoscenza dell'applicativo ANSYS LS-DYNA (leader assoluto di mercato per tali applicazioni) e mostrare quindi come la tecnologia sia potente ma al contempo chiara e logica nelle modalità di impostazione delle analisi. La fase iniziale è sempre la più difficile da affrontare non tanto per la scarsa conoscenza dell'applicativo ma soprattutto per la mancanza di una visione "strategica" che permetta di delineare il metodo più efficace per affrontare lo specifico problema. Il mini-corso non sarà quindi una descrizione asettica di comandi (per la quale esiste il manuale) ma mirerà soprattutto alla formazione di un consapevolezza tecnica in grado di aiutare nella definizione delle linee guida del procedimento di simulazione numerica di prodotto per le esigenze specifiche dell'azienda. Tale evento non è sostitutivo del corso introduttivo a LS-DYNA, ben più approfondito, completo ed impegnativo (vedi calendario corsi).
Il corso è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 7705311
s.galtarossa@enginsoft.com
software
Ansys LS-DYNA is a general-purpose finite element program capable of simulating complex real world problem
ls-dyna
CASE STUDY
In this technical article, we demonstrate how to apply a one-way coupling technique using a combination of ParticleWorks and LS-DYNA to estimate tsunami damage to a vehicle.
automotive ls-dyna energy cfd particleworks environmental