Engineering Day | Webinar

L’ingegneria delle Trasmissioni Meccaniche nell’era digitale

Data: 4 Novembre 2020

Orario: 9.00 - 12.00

Relatore/i: Massimo Galbiati, Daniele Sacchi, Federico Fracasso, Enrico Boesso, Francesco Franchini - EnginSoft | Marco Bellini - Bellini Spa | Salvatore Manconi - AM Testing

Lingua: Italiano

L’ingegneria delle Trasmissioni Meccaniche nell’era digitale

Le Trasmissioni Meccaniche di potenza, secondo le più popolari definizioni, “… è costituita dal complesso degli organi che servono per trasmettere potenza in un sistema meccanico: trasferendo energia da un motore ad un utilizzatore …”.

Le origini di questa meraviglia dell’ingegno umano, e dell’ingegneria in generale, si perdono nella notte dei tempi e, nei secoli, non smette di evolvere: anche oggigiorno nell’era del digitale e dell’elettrificazione dei sistemi. Laddove occorre generare moto e trasmettere energia, ineludibilmente occorre una trasmissione meccanica.

Questo seminario online si pone come obiettivo di aggregare progettisti e manager impegnati nello sviluppo delle trasmissioni per condividere lo stato dell’arte e i trend di sviluppo in merito a: innovazioni tecnologiche; strumenti di progettazione; metodi di sviluppo; materiali; trattamenti termici, aspetti tribologici e molto altro ancora. I relatori coinvolti condivideranno casi-studio, best practice e opinioni in merito all’evoluzione della domanda e le sfide da cogliere nell’immediato futuro.

In un mercato globale, altamente competitivo e in rapida evoluzione, l’industria italiana dei Sistemi di Trasmissione Movimento e Potenza è universalmente riconosciuta tra le prime quattro per dimensione e seconda per livello tecnologico solo a quella tedesca. In ogni caso, il mercato riconosce nei prodotti italiani nicchie di assoluta eccellenza.

Tematiche

  • NVH nelle trasmissioni ibride

  • Strategie di lubrificazione e tribologia

  • Processi produttivi e trattamenti termo-chimici

  • La chimica degli oli lubrificanti

  • Correlazione tra "teorico" e "sperimentale"

L’ingegneria delle Trasmissioni Meccaniche nell’era digitale

Modalità di Iscrizione

L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.

Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.

L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.

È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.

Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.

Engineering Day

4 Novembre ore 9.00

Partecipa all'iniziativa

 

Scopri di più

software

Particleworks

Soluzione CFD basata su un metodo numerico avanzato, noto come "MPS - Moving Particle Simulation method"

Particleworks consente agli ingegneri di modellare e simulare su vasta scala problemi relativi a flussi di superficie liberi, che interagiscono, ad esempio, con i cosiddetti fluidi-rigidi o fluidi-polvere, e che hanno geometrie di contorno complesse.

particleworks

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Designing Versatile and Athletic Robots with CAE

This article presents an example of a proposed design optimization approach with a case study.

biomechanics modefrontier