Engineering Day | Webinar
In questo webinar sarà presentata una metodologia di analisi per sistemi di illuminazione e retroilluminazione.
Sarà descritto un flusso di lavoro, dall’importazione e gestione della geometria CAD, alla definizione delle sorgenti luminose; dalla definizione delle proprietà ottiche dei materiali, alla definizione del setup di misura in ambiente virtuale per valutazioni di tipo fotometrico e colorimetrico.
Sarà mostrato come è possibile intervenire sulla geometria del prodotto al fine di correggere e migliorare le prestazioni del sistema di illuminazione. Inoltre sarà mostrato come costruire direttamente nella piattaforma di modellazione CAD, geometrie e superfici ottiche di elevata complessità.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
L’ambiente di simulazione ottica Ansys fornisce gli strumenti per progettare sistemi ottici consentendo di simulare in modo univoco le prestazioni ottiche all'interno di un sistema e valutarne l'effetto finale. Ansys SPEOS fornisce una soluzione unica per la progettazione ottica all'interno di un ambiente PLM / CAD
ansys
CASE STUDY
A virtual prototype of a belt must necessarily include the high flexibility of the belt itself, as well as a detailed description of the contacts. This is another scenario where RecurDyn provides better functionality than its competitors.
multibody mbd-ansys recurdyn