Online Webinar

Gestire temperatura e calore nei sistemi elettronici

Data: 21 Luglio 2020

Orario: 11.00 - 11.30

Relatore/i: Giorgio Ceresa

Lingua: Italiano

La mitigazione delle temperature massime operative nella componentistica di un veicolo elettrico rappresenta un passaggio cruciale per garantire massima sicurezza ed alte efficienze energetiche.

Attraverso la prototipazione virtuale, è possibile individuare e risolvere con anticipo le criticità riscontrabili durante la fase di sviluppo del prodotto, in modo da limitarne i tempi e i costi.

Grazie alla simulazione è possibile emulare molteplici condizioni operative del sistema, anche se queste non sono riproducibili in laboratorio o risultano proibitive per l’integrità stessa dei componenti.

L’impiego della simulazione fornisce importanti informazioni relative alla distribuzione di temperatura e potenza termica generate dai dispositivi, anche se questi sono in zone inaccessibili o non strumentabili sperimentalmente. Con l’ausilio del giusto software numerico, azioni correttive mirate possono essere prese tempestivamente in modo da soddisfare le stringenti condizioni di esercizio ricercate.

Queste problematiche saranno affrontate e discusse proponendo metodologie risolutive mediante l’utilizzo di software CFD dedicato.

Topic area

  • Elettrificazione
  • Accumulatori
  • PCB ad alta densità energetica

Modalità di Iscrizione

Il corso è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.

Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.

L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.

È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.

JOIN THE WEBINAR

Per maggiori informazioni:

Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 7705311
s.galtarossa@enginsoft.com

Scopri di più

software

Ansys Icepak

La simulazione termofluidodinamica di assiemi PCB

cepak è integrato nell’interfaccia grafica utente Ansys Electronics Desktop (AEDT) e questo consente la gestione di problematiche termiche all’interno della medesima infrastruttura unificata

ansys electronics

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Structural Optimization of the Drift Chamber at FermiLAB

A collaboration between EnginSoft and the Italian Institute of Nuclear Physics (I.N.F.N.)

The ultimate goal of the study was to optimize the Drift Chamber’s performance in terms of stiffness, strength and weight o be mounted on the Mu2e particle detector at FermiLAB in Chicago

construction modefrontier ansys optimization energy