Online Webinar
La mitigazione delle temperature massime operative nella componentistica di un veicolo elettrico rappresenta un passaggio cruciale per garantire massima sicurezza ed alte efficienze energetiche.
Attraverso la prototipazione virtuale, è possibile individuare e risolvere con anticipo le criticità riscontrabili durante la fase di sviluppo del prodotto, in modo da limitarne i tempi e i costi.
Grazie alla simulazione è possibile emulare molteplici condizioni operative del sistema, anche se queste non sono riproducibili in laboratorio o risultano proibitive per l’integrità stessa dei componenti.
L’impiego della simulazione fornisce importanti informazioni relative alla distribuzione di temperatura e potenza termica generate dai dispositivi, anche se questi sono in zone inaccessibili o non strumentabili sperimentalmente. Con l’ausilio del giusto software numerico, azioni correttive mirate possono essere prese tempestivamente in modo da soddisfare le stringenti condizioni di esercizio ricercate.
Queste problematiche saranno affrontate e discusse proponendo metodologie risolutive mediante l’utilizzo di software CFD dedicato.
Il corso è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 7705311
s.galtarossa@enginsoft.com
software
Icepak è integrato nell’interfaccia grafica utente Ansys Electronics Desktop (AEDT) e questo consente la gestione di problematiche termiche all’interno della medesima infrastruttura unificata
ansys electronics
CASE STUDY
This article presents an example of the analysis of a powder composed of spherical particles. Since powders have a very fine heterogeneous structure, a multi-scale approach based on homogenization analysis is proposed.
multiscale ansys mechanics