Corso Gratuito
Una giornata dedicata alla formazione su un prodotto dall’interfaccia user-friendly. rivolto ai progettisti ed analisti di tutte le aziende che vogliono avere un unico ambiente, integrato con MS Excel, che contenga tutte le informazioni geometriche e fluidodinamiche d’impianto.
Il corso ha come obiettivo quello di mostrare l’utilizzo di Flownex quale strumento di simulazione termo-fluidodinamica 1D per il dimensionamento, l’analisi e la verifica di impianti e reti di ogni dimensione.
Flownex permette di modellare autonomamente un qualsiasi rete per il trasporto di fluidi (liquidi o gas) a partire dallo schema P&ID fino alla visualizzazione e analisi dei risultati tramite grafici e report automatici in MS Excel.
Verranno inoltre descritte le librerie dei componenti predefiniti che permettono la definizione rapida di una rete fluida: serbatoi, condotti, orifizi, pompe, ventole, scambiatori di calore, valvole, ecc…
Durante la mattinata si affronteranno gli aspetti teorici di base sulle problematiche risolvibili, come i flussi incomprimibili, comprimibili, multifase con scambio termico e passaggio di fase nonché lo studio di miscele di liquidi e gas. Verrà anche mostrata l’integrazione di Flownex con i software ANSYS, Matlab e Labview per affrontare i problemi di co-simulazione.
La sessione pomeridiana sarà dedicata ad approfondire le specifiche esigenze dei partecipanti, applicando allo specifico caso aziendale i concetti e le manualità sviluppate.
Flownex permette di ottenere risposte in pochi secondi: questo consente un approccio dedito al design e all’ottimizzazione, manipolando velocemente gli input e le condizioni operative di funzionamento.
La partecipazione all’evento è gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili, compilando il modulo on-line.
Erik Mazzoleni
Tel. +39 035 368 746
e.mazzoleni@enginsoft.com
software
Flownex è uno strumento che permette il dimensionamento e lo studio di reti fluide. Effettua analisi CFD di un qualsiasi impianto utilizzando una logica a componenti, i quali sono definiti da parametri concentrati e vengono connessi tra loro in un’unica rete termofluidodinamica.
flownex
CASE STUDY
This technical article describes a comparative study that was undertaken by Intermarine, with the assistance of EnginSoft, between using the Flownex simulation environment and Intermarine’s manual or classic methods (both of which were compared with actual field data from on-board measurements) to predict pressure losses in the various piping systems that convey fluids on board a vessel.
marine energy oil-gas flownex