International Exhibition and Conference on Advanced Batteries and Innovative Technologies for Automotive and Electric Vehicle Production
Alla sua terza edizione, l'E-tech Europe a Bologna si conferma un importante evento nel settore delle batterie e delle tecnologie innovative legate alla produzione automobilistica e di veicoli elettrici. Riunendo i principali attori della filiera, dalla meccanica, all’elettronica, dal software ai materiali, per citarne solo alcuni, l'evento è un'occasione di confronto da non perdere.
EnginSoft sarà presente per presentare le proprie competenze, acquisite in oltre 40 anni di esperienza nel settore delle tecnologie CAE. Vi aspettiamo al Padiglione 21, stand B24!
Non perdete il nostro workshop "Innovative Hybrid CAE-Machine Learning solution for lithium battery challenges" mercoledì 8 maggio alle ore 10:15 nella Sala Conferenze Bruno Scrosati - D (Padiglione 21), in cui affronteremo vari temi tra cui:
Progettazione del pacco batteria: come le tecnologie CAE possono aiutare questa fase delicata.
Simulazione e predizione del Capacity Fade: calcolare il degrado della cella in fase di progettazione è da sempre una delle principali sfide del settore. Tramite le più avanzate tecnologie è possibile calcolare gli effetti del degrado.
Analisi termiche: tramite la simulazione è possibile studiare le temperature delle celle sia durante il normale utilizzo, sia analizzare il thermal runaway.
In its third edition, E-tech Europe in Bologna confirms itself as an important event in the sector of batteries and innovative technologies related to automotive and electric vehicle production. Bringing together the main players in the supply chain, from mechanics to electronics, from software to materials, to name but a few, the event is an opportunity for discussion not to be missed.
EnginSoft will be there to present its skills, acquired over more than 40 years of experience in the CAE technologies sector. We look forward to seeing you in Hall 21, Booth B24!
Don't miss our workshop "Innovative Hybrid CAE-Machine Learning solution for lithium battery challenges" on Wednesday 8 May at 10.15am in the Bruno Scrosati Conference Room - D (Hall 21), where we will address various topics including:
Battery pack design: how CAE technologies can help this delicate phase.
Simulation and prediction of Capacity Fade: calculating cell degradation at the design phase is always one of the main challenges of the sector. Using the most advanced technologies, it is possible to calculate the effects of degradation.
Thermal analysis: through simulation it is possible to study cell temperatures of the cells both during normal use, as well as analysing the thermal runaway.
L'ingresso è gratuito, previa registrazione. La registrazione online dà diritto ad un pass gratuito, inviato direttamente alla casella di posta elettronica, che consente il libero accesso sia all'area espositiva che a tutti i convegni, workshop e seminari.
Visita il sito E-TECH EUROPE 2024 Europe per iscrizioni ed informazioni
Entrance is free, following registration. Online registration affords you a pass free-of-charge, sent directly to your e-mail inbox, that allows free access to both the exhibition area and to all conferences, workshops and seminars.
Visit E-TECH EUROPE 2024 Europe website for registration and information
software
oorja, un’innovativa piattaforma digitale per lo sviluppo e la modellizzazione di batterie agli ioni di Litio, che utilizza un approccio ibrido: semplicità di utilizzo e accuratezza delle previsioni.
automotive electronics energy oorja
CASE STUDY
In this technical article, EnginSoft and Prometech explain how they executed a highly complex computational simulation on the fluid-structure interaction of the oil flow inside a reciprocating engine, on behalf of Honda R&D.
automotive cfd particleworks