Workshop gratuito
In dieci anni il mercato della simulazione è più che decuplicato, ad indicare che interesse e benefici per le aziende manifatturiere sono in costante aumento. Le stesse aziende testimoniano che, tra gli immediati e concreti vantaggi nell’evoluzione del processo di validazione-prodotto da fisico a virtuale, al primo posto collocano un notevole risparmio di risorse: tempo e costi.
Gli strumenti di simulazione disponibili sul mercato sono sempre più perfezionati e coprono un crescente numero di discipline specializzandosi anche per settori industriali.
L’evento “Dalla Digitalizzazione alla Simulazione” si focalizza sulle novità applicative che completano il portafoglio di soluzioni ANSYS e che rendono oggi possibile, da un modello CAD 3D, simulare tutte le condizioni di impiego del prodotto in sviluppo, evidenziare eventuali elementi critici anche introdotti dal processo produttivo.
L’iniziativa spazierà su diverse tematiche ma lasciando spazio alla interazione tra i diversi gruppi tecnici al fine di trasferire i vantaggi per ogni singolo ambito applicativo. Tra questi:
Nel pomeriggio saranno organizzate sessioni di approfondimento dedicate a tutte le novità e applicazioni verticali che costituiscono l’ambiente operativo ANSYS; CFD particellare che consente di velocizzare e migliorare la progettazione di trasmissioni del moto; Simulazione di Sistema CFD 1D applicata in molti contesti dell’impiantistica e altro ancora.
SESSIONE MATTUTINA
9.00 - Benvenuto
9.30 - La novità della simulazione real-time in fase di design (con ANSYS DISCOVERY)
9.50 - La simulazione per drop-test ed i crash test con ANSYS LS-DYNA
10.10 - La riduzione dei costi attraverso una migliore gestione dei materiali (con ANSYS GRANTA)
10.30 - La produzione additiva in metallo, per abbattere il costo delle attrezzature (con ANSYS Metal Printing)
11.00 - Caffè
11:30 - La progettazione di sistemi ottici avanzati e di illuminazione (con ANSYS SPEOS)
11.50 - Caratterizzazione di sistemi elettronici ed elettromagnetici tramite la piattaforma AEDT (ANSYS Electronic Desktop)
12:10 - L’accurata previsione dell’affidabilità dei dispositivi elettronici con ANSYS Sherlock
12:30 - Pranzo
SESSIONE POMERIDIANA
Corner Strutturale 14.00 – 16.30 Le nuove funzionalità strutturali FEM di ANSYS R3, approfondimenti su casi applicativi particolari a richiesta |
Corner Fluidodinamico 14.00 – 16.30 Le nuove funzionalità fluidodinamiche di ANSYS R3, approfondimenti su casi applicativi particolari a richiesta 16.40 - 18.00 Analisi Meshless con Particleworks. Analisi di Sistema-1D con Flownex |
Elettromagnetismo 14.00 – 16.30 Le nuove funzionalità delle soluzioni di Elettromagnetismo (alta e bassa frequenza) di ANSYS R3, NUOVO! ANSYS Sherlock per la previsione della vita dei dispositivi elettronici. Approfondimenti su casi applicativi particolari a richiesta |
Tolerancing 14.00 – 18.00 Diminuire i costi di produzione attraverso l’uso intelligente delle tolleranze. Per iscriversi compilare il form dedicato all'evento. |
Macchine e sistemi automatici 14.00 – 17.00 La progettazione Impiantistica di Sistema: CFD 1D. Il “Virtual Commissioning” per la simulazione di linee produttive automatizzate |
Discovery e altre tecnologie 14.00 – 17.00 ANSYS Discovery: La Simulazione Intuitica, parametri in tempo reale a misura di Progettista. |
La partecipazione all’evento è gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili, compilando il modulo on-line.
Download event flyerMirella Prestini
Tel. +39 035 368 711
m.prestini@enginsoft.com
software
Ansys sviluppa una gamma di soluzioni software agli elementi finiti utilizzati nei più diversi ambiti dell'ingegneria. Le soluzioni CAE che propone, sono potenti, aperte e flessibili, e coprono l'intera gamma della fisica, dalla meccanica strutturale alla fluidodinamica, dall'elettromagnetismo all'elettromeccanica.
ansys
CASE STUDY
The ultimate goal of the study was to optimize the Drift Chamber’s performance in terms of stiffness, strength and weight o be mounted on the Mu2e particle detector at FermiLAB in Chicago
construction modefrontier ansys optimization energy