webinar
Il recente sviluppo di prodotti sempre più smart e connessi pone al progettista di dispositivi e sistemi RF una articolata serie di problematiche progettuali. La miniaturizzazione dei componenti, e la conseguente serrata integrazione, l'utilizzo di segnali e dati ad alta velocità e la disponibilità contemporanea di svariati sistemi di comunicazione wireless e cablati sono solo alcuni dei principali aspetti che concorrono al manifestarsi di fenomeni di interferenza RF, desense e co-sitig/co-existance.
In questo seminario sarà mostrato come realizzare un modello virtuale e sarà decritto un approccio metodologico che consente di caratterizzare un sistema RF sia a livello fisico, dal punto di vista degli accoppiamenti elettromagnetici, che a livello funzionale, includendo i più rilevanti aspetti legati ai modelli radio dei sistemi RF. Sarà mostrato come prevedere l'insorgenza di accoppiamenti indesiderati, come individuare i fenomeni che li hanno generati e i relativi meccanismi di propagazione e quali interventi di correzione apportare al fine di rispettare i requisiti di progetto.
Il webinar è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
Ansys offers a comprehensive software suite that spans the entire range of physics, providing access to virtually any field of engineering simulation that a design process requires.
ansys
CASE STUDY
The ITER reactor’s electron cyclotron heating and current drive (EC H&CD) system launcher requires an effective cooling system due to the strong thermal loads it supports. In supporting the design of this cooling system, NINE performed several numerical studies using the Ansys simulation tools
ansys energy