webinar
La licenza Ansys Campus Multiphysics è un “bundle” per Università o Centri di Ricerca che consente l’accesso a tutti i software di simulazione nelle tre fisiche principali: Meccanica, CFD, EM.
Fornisce moduli multifisici sia per ricercatore (Research) che per aula didattica (Teaching) oltre ad una potenza di calcolo aggiuntiva rappresentata da core computazionali paralleli (HPC).
La completezza e la convenienza economica della Campus la rendono lo strumento ideale per l’ateneo che desidera standardizzare e semplificare l’utilizzo di questi strumenti per Professori, Ricercatori, Studenti.
Ansys e EnginSoft propongono un webinar in cui verranno descritte le componenti principali che fanno parte della soluzione. Il webinar verrà suddiviso nelle tre fisiche principali in modo da permettere, a chi interessato, di seguire solo le parti rilevanti:
Nella giornata dedicata alla Meccanica verranno descritti i solutori per la simulazione strutturale, termica, idrodinamica e di ottimizzazione topologica contenuti nel bundle Ansys Campus.
I solutori meccanici di Ansys permettono di analizzare approfonditamente problemi strutturali complessi in qualsiasi settore industriale. L’ampia gamma di strumenti consente l’analisi di materiali complessi, grandi assemblaggi e comportamenti non lineari, lo studio di corpi rigidi e flessibili, la simulazione di caduta, impatto ed esplosione, l’osservazione dei carichi idrodinamici delle onde, del vento e delle correnti su strutture in ambiente marino, fino allo studio delle diverse fasi del Design for Additive Manufacturing.
Il bundle Meccanico presente nella Campus copre tematiche come statica lineare e non lineare, dinamica implicita ed esplicita, cinematica, fatica e meccanica della frattura e include prodotti come Ansys Mechanical, Ansys Rigid Body Dynamics, Ansys Autodyn, Ansys Aqwa e Ansys Additive.
Il webinar è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
Ansys sviluppa una gamma di soluzioni software agli elementi finiti utilizzati nei più diversi ambiti dell'ingegneria. Le soluzioni CAE che propone, sono potenti, aperte e flessibili, e coprono l'intera gamma della fisica, dalla meccanica strutturale alla fluidodinamica, dall'elettromagnetismo all'elettromeccanica.
ansys
CASE STUDY
This paper presents the design and first experimental results of a very compact Ku-band bandpass filter for high power satellite applications. The filter was designed and simulated using the Ansys HFSS and Mechanical simulators. Proposed as part of an ESA ARTES Advanced Technology project, the filter is based on dielectric loaded combline resonators.
ansys electronics aerospace