Training gratuito

Ansys Academy

Data: 16 e 17 maggio

Sede: BERGAMO | c/o EnginSoft - Kilometro Rosso - Via Stezzano, 87

Orario: 09.00 - 12.00 | 14.00 - 17.00

A maggio EnginSoft organizza, per chi è interessato a saperne di più sulla suite Ansys, un esclusivo corso di formazione gratuito, che permette ai partecipanti di testare dal vivo la soluzione.

I nostri tecnici esperti mostreranno le tecnologie Ansys Fluids e Ansys Structures durante due giornate di formazione, con un approccio focalizzato sull'utilizzo pratico.
A ciascuna disciplina sarà dedicata una giornata, tenuta in presenza e ospitata nell’aula corsi della sede di EnginSoft di Bergamo, indicativativamente dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

Le giornate, dopo una breve introduzione generale di tipo metodologico, saranno interamente dedicate ad esercizi pratici, il cui svolgimento mostrerà la facilità di utilizzo e guiderà all’interpretazione dei risultati, al fine di apprezzare l’utilità degli applicativi come strumento di design e/o di verifica.

Gli esercizi saranno di tipo generico, ma rappresentativi di casi di interesse industriale.

Durante le giornate i partecipanti saranno suddivisi in gruppi: ogni gruppo avrà a disposizione una postazione, in cui i partecipanti potranno alternarsi per svolgere le esercitazioni guidate dal docente.

Giornata Structures - 16 maggio

  • Benvenuto e Introduzione ad Ansys
  • L’Ambiente di lavoro Workbench
  • Preparazione geometrica del modello – Space Claim
  • Modelli di materiali per la simulazione e loro implementazione
  • Generare la mesh
  • Carichi, vincoli e contatti: come impostare correttamente l’analisi
  • Post processing – l’analisi e la validazione dei risultati
  • Analisi setting – come settare al meglio i parametri dell’analisi
  • Le Analisi multistep: il serraggio dei bulloni
  • Introduzione all’analisi modale
  • Introduzione all’Analisi termica e termostrutturale
  • La modellazione a Beam e Shell
  • La mesh dei cordoni di saldatura

Giornata Fluids - 17 maggio

  • Introduzione Ansys Workbench ed importazione del CAD
  • Impostazione di un'analisi parametrica in workbench (WS1: Ball valve)
  • Impostazione di un'analisi completa di scambio termico (WS2: radiatore):
    1. Estrazione volume fluido
    2. Generazione della mesh
    3. Setup della simulazione
    4. Run
    5. Analisi dei risultati
  • Impostazione di un'analisi transitoria (WS3: vortex shedding)
L'evento è a numero chiuso e riservato ad aziende interessate a valutare la soluzione. Massimo 1 partecipante per azienda.

E' possibile partecipare ad entrambe le giornate di formazione, oppure iscriversi ad una sola: il giorno 16 maggio sarà dedicato ad Ansys Structures mentre il giorno 17 maggio sarà dedicato ad Ansys Fluid.

Nelle due giornate di corso si utilizzaranno le postazioni apposistamente predisposte da EnginSoft: non sono richieste competenze specifiche o attrezzature proprie per poter partecipare.

I POSTI SONO TERMINATI

Arriverà a breve una nuova edizione con nuove date! STAY TUNED!

Scopri di più

software

Ansys

Explore Pervasive Engineering Simulation

Ansys offers a comprehensive software suite that spans the entire range of physics, providing access to virtually any field of engineering simulation that a design process requires.

ansys

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Numerical analyses of the heat transfer processes of a key cooling system in the ITER reactor

Supporting the design of a critical system with realistic numerical simulations of heat radiation and conjugate heat transfer

The ITER reactor’s electron cyclotron heating and current drive (EC H&CD) system launcher requires an effective cooling system due to the strong thermal loads it supports. In supporting the design of this cooling system, NINE performed several numerical studies using the Ansys simulation tools

ansys energy