CAE TOUR

Ansys 2020 R2

Scopri tutte le novità della nuova Release

Data: 17 Settembre 2020

Orario: 10.00 - 12.30 | 14.30 - 17.00

Relatore/i: Specialisti di Prodotto EnginSoft

Lingua: Italiano

ANSYS CAE Tour 2020 R2
 

Il CAE Tour è un’iniziativa, realizzata da EnginSoft - Ansys Elite Channel Partner, che si rinnova ogni anno. È un contesto formativo all’interno del quale gli utenti di Ansys, e gli Analisti CAE in generale, si riuniscono e si aggiornano sulle novità della suite di simulazione più diffusa, efficiente e completa attualmente sul mercato.

Il tema centrale dell’edizione autunnale sarà Ansys 2020 R2 che introduce molte e significative migliorie sia nel kernel, ovvero delle quali beneficiano tutti gli ambienti di simulazione, che nei prodotti verticali. Le innovazioni che saranno presentante aumentano le opportunità di collaborazione tra i gruppi di lavoro e consentono agli ingegneri di accelerare l'innovazione in qualsiasi ambito dello sviluppo-prodotto.

La possibilità di interagire, in remoto – in tempo reale, con i tecnici specialisti di prodotto costituiscono un’opportunità irripetibile, ed esclusiva, dell’offerta tecnico-scientifica di EnginSoft.

Di seguito alcune delle innovazioni introdotte in ambito FEM - Strutturale e CFD – Fluidodinamico:

  • Maggiore robustezza nella gestione dei contatti attraverso un approccio misto nodi + punti di Gauss
  • Incremento della precisione nelle operazioni di material fitting per i modelli elastoplastici funzionali ad analizzare la fatica termo-meccanica
  • Metodo SPH e altre feature del solutore LS-DYNA sono ora integrate direttamente in Ansys Mechanical
  • Ansys Sherlock supporta l'importazione degli elementi di rinforzo, fondamentali per caratterizzare in modo accurato i modelli elettronici
  • Il database di materiali Ansys Granta è indirizzabile direttamente da Ansys Mechanical
  • Il workflow di Fluent Meshing presenta nuove opzioni che migliorano l’automatismo e la possibilità di replicare il processo su geometrie diverse, dando all'utente ulteriori scelte e controlli
  • Interfaccia grafica di Fluent potenziata con opzioni aggiuntive che permettono di personalizzare il suo utilizzo a beneficio dell’ergonomia e di conseguenza della produttività
  • L'utilizzo delle espressioni è stato ampliato e arricchito
  • Un avanzato modello di transizione per flussi multifase estende i regimi di applicabilità.
  • L’interfaccia dedicata alle turbomacchine estende in modo formidabile le tipologie di modellazione
  • Il database di materiali Ansys Granta è indirizzabile direttamente da Ansys Fluent
  • L'ottimizzatore Adjoint solver, integrato in fluent, è stato automatizzato e consente una rapida ottimizzazione di forma in funzione degli obiettivi da raggiungere

AGENDA MATTINO - Strutturale

  • 10:00 - Ansys Mechanical – Struttura dei moduli e novità presenti in Ansys 2020 R2
  • 10:15 - Ansys Mechanical core capabilities - UI/External Models/MAPDL/Materials/
  • 10:45 - Evoluzione degli strumenti di simulazione per fenomeni d'impatto
  • 11:00 - Domande e risposte
  • 11:05 - Simulare cinematismi complessi in Ansys Mechanical
  • 11:20 - Il workflow Ansys per l'ottimizzazione topologica ed il Design for Additive Manufacturing
  • 11:40 - La simulazione per i progettisti - La nuova piattaforma Ansys Discovery 2020
  • 12:00 - Opzioni Pay-Per-Use e Cloud Computing
  • 12:25 - Domande e risposte

AGENDA POMERIGGIO - Fluidodinamica

  • 14:30 - Ansys CFD – Struttura dei moduli e novità presenti in Ansys 2020 R2
  • 14:45 - Ansys Fluent Update/
  • 15:30 - Ansys Chemkin e Fortè Update
  • 15:45 - Domande e risposte
  • 15:55 - Ansys CFX Update
  • 16:10 - Ansys Icepak Update
  • 16:25 - Flownex & ROM
  • 16:40 - Particleworks
  • 16:55 - Domande e risposte

ISCRIVITI AL CAE TOUR

Per maggiori informazioni:

Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 7705 311
s.galtarossa@enginsoft.com

Scopri di più

software

Ansys

Explore Pervasive Engineering Simulation

Ansys offers a comprehensive software suite that spans the entire range of physics, providing access to virtually any field of engineering simulation that a design process requires.

ansys

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Acoustic assessment of an electric water pump using Ansys Workbench and Multiphysics simulation

Feasibility study of a complete acoustic workflow

This technical article describes an acoustic emissions study conducted on an electric water circulation pump used for supplementary cooling or heating functions in vehicles, by the Modeling & Simulation Pumps Department of Pierburg Pump Technology

acoustic ansys mechanics