Engineering Day | Webinar
Le lattice structures, o strutture reticolari, largamente utilizzate nelle strutture alleggerite, pongono una serie di difficoltà, non solo legate all’aspetto manifatturiero, ma anche alla loro caratterizzazione meccanica e modellazione FEM.
L’approccio fornito dall’analisi multiscala è un ulteriore strumento a disposizione di ingegneri e progettisti per facilitare lo studio di tali strutture, rendendo semplice e veloce il processo di simulazione di geometrie molto complesse, come quelle delle strutture reticolari.
In questo evento sarà illustrata la metodologia di analisi multiscala applicata su un caso studio relativo a dei provini per prove di trazione, costituiti da un core in struttura reticolare.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
Using this technique, all material constants can be evaluated without expensive experimental campaigns.
multiscale composites
CASE STUDY
Improving efficiency while reducing cost is a very complex engineering challenge. Marelli Motori makes extensive use of CFD and FEM multiphysics simulation to do just that in the design of its electrical motors and generators.
ansys automotive cfd