webinar
La progettazione di sistemi ad ingranaggi richiede una profonda comprensione delle dinamiche che influenzano prestazioni, efficienza e affidabilità. Attraverso la simulazione multibody, è possibile analizzare con precisione fenomeni complessi come le forze di contatto tra i denti, le vibrazioni indotte dal gioco e gli effetti di slittamento sotto carico variabile.
Questo webinar esplora strumenti e approcci per modellare ingranaggi di diversi tipi (cilindrici, conici, planetari etc.) e di simularne il comportamento in condizioni operative reali. Verranno illustrate metodologie per identificare criticità progettuali, ottimizzare le geometrie e valutare l'interazione dinamica tra i componenti sia in situazioni a regime che in situazioni di transitorio. L'evento si rivolge a ingegneri e progettisti interessati a integrare la simulazione multibody nei propri flussi di lavoro per migliorare la progettazione e ridurre i tempi di sviluppo.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo al nostro Media Center.
software
Nell’affollato panorama dei codici di simulazione multibody, RecurDyn presenta delle peculiarità che lo rendono particolarmente interessante in termini di completezza, facilità d’uso, personalizzazione e prestazioni numeriche.
recurdyn
CASE STUDY
Stranding and closing planetary machines are huge pieces of equipment designed to twist multiple heavy spools of strand at noticeable speed, to manufacture large section steel ropes.
recurdyn multibody mechanics