Catalogo corsi 2025

Corso avanzato di CFD per applicazioni multifase

Categoria corso

Standard

Tipologia

Advanced

Durata

6 ore [suddivise in 2 sessioni - 2 sessioni al giorno, della durata di 3 ore ciascuna, per 1 giorno]

Orario

9:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00

Lingua

Italiano

Tutor

Carloalberto Gervasoni

Descrizione

Nella prima sessione, il corso introduce il metodo Volume Of Fluid (VOF), che permette di simulare l’evoluzione della superficie libera tra due o più fasi immiscibili, come ad esempio l’interfaccia aria-acqua in un serbatoio agitato. Nella seconda sessione, il corso presenta due metodi per la modellazione di flussi multifase con fasi disperse, come ad esempio le bolle in un reattore a letto fluido o le gocce in una camera di combustione. Il primo metodo è il metodo Lagrangiano, che tratta le fasi disperse come particelle o gocce che interagiscono con la fase continua e tra loro tramite forze di drag, lift, collisione. Il secondo metodo è il metodo Euleriano-Euleriano, che considera ogni fase come un fluido continuo e risolve le equazioni di conservazione per ciascuna fase, tenendo conto delle interazioni tra le fasi tramite termini sorgente. Il corso illustra anche come modellare lo scambio di massa, quantità di moto ed energia tra le diverse fasi, scegliendo tra i vari modelli disponibili in base alle caratteristiche del problema da analizzare. Inoltre, il corso fornisce le indicazioni per impostare le condizioni al contorno e i parametri di controllo dei solutori, che sono cruciali per garantire la convergenza e l’affidabilità dell’analisi. Il corso include sessioni pratiche, in cui vengono proposti esercizi pre-configurati, sia di tipo benchmark che di applicazione a casi industriali rilevanti.

Destinatari

CFD Simulation Engineer.

Propedeuticità

È richiesta la conoscenza base CFD. È fortemente consigliata la precedente partecipazione al corso standard CFD

Agenda

Sessione 1 (durata: 3h) - Giorno 1/1

  • Introduzione alla modellazione dei fluidi multifase
  • Modello “Volume of Fluid”
  • Workshop 1

Sessione 2 (durata: 3h) - Giorno 1/1

  • Modello Lagrangiano “Discrete Phase Model”
  • Workshop 2
  • Modello Euleriano-Euleriano
  • Workshop 3

Corso su richiesta: contattaci!

Per maggiori informazioni sulle nostre proposte formative, e per ricevere un’offerta personalizzata, clicca sul pulsante "Chiedi informazioni" e compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato.

Chiedi informazioni

Per ciascun corso verrà formulata un'offerta personalizzata, che terrà conto della modalità di erogazione (live online, face-to-face presso una delle nostre aule di formazione oppure in-house presso la vostra sede aziendale), numero di partecipanti ed eventuale personalizzazione del programma.

Modalità di erogazione

Date, orari e modalità di erogazione (live online, face-to-face oppure in-house) verranno concordate con il cliente: le indicazioni fornite nella scheda corso sono indicative.

Per l'erogazione dei corsi in modalità online si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alle sessioni tramite MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile. L'utente riceverà dalla segreteria, il link e le credenziali per poter partecipare.

Segreteria corsi

Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 770 5311 | corsi@enginsoft.it

Chiedi informazioni