Categoria corso
Verticale
Tipologia
Advanced
Durata
12 ore [2 giornate]
Orario
09:00 - 12:00 | 14.00 - 17.00
Lingua
Italiano
Tutor
Bruno Marcello
Descrizione
Corso sulle batterie al litio, organizzato in quattro moduli principali, ciascuno dei quali si concentrerà su aspetti fondamentali della tecnologia oorja.
Il primo modulo offrirà una panoramica esaustiva, illustrando i principali vantaggi e svantaggi di queste batterie e fornendo una visione aggiornata dello stato dell'arte nel settore.
Nel secondo modulo, si esaminerà il degrado delle batterie, una delle sfide più impegnative. Attraverso simulazioni che combinano approcci ibridi (Machine Learning e modelli fisici), verranno analizzati i fattori che influenzano il deterioramento delle prestazioni in diverse condizioni operative e le tecniche per mitigare questi effetti. Si imparerà a utilizzare i dati raccolti dalle celle delle batterie per ottenere predizioni accurate sulle loro performance e per analizzare il Capacity Fade e i fenomeni di SEI e Lithium Plating.
Il terzo modulo tratterà la gestione termica e il fenomeno del thermal runaway. Partendo dai dati relativi alla singola cella, si esplorerà come prevedere e prevenire i rischi legati al surriscaldamento e al thermal runaway delle batterie tramite simulazioni in diverse condizioni operative.
Il corso si concluderà con una sessione pratica, in cui i partecipanti potranno applicare le conoscenze acquisite attraverso esercitazioni su modelli ibridi.
Destinatari
Fisici; Ingegneri: chimici, meccanici, elettronici
Propedeuticità
Conoscenza di base delle batterie a Litio
Agenda
Introduzione: criticità, vantaggi e stato dell'arte
Analisi di Capacity Fade: verifica della SoH sia dovuto al cyclic aging, sia al calendar aging e studio dei fenomeni di SEI e lithium plating
Analisi termiche: gestione delle condizioni di temperature della batteria (Thermal management) e analisi di deriva termica (Thermal runaway)
Esempi ed esercitazioni pratiche con l'utilizzo di tool dedicati
Per maggiori informazioni sulle nostre proposte formative, e per ricevere un’offerta personalizzata, clicca sul pulsante "Chiedi informazioni" e compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato.
Chiedi informazioniPer ciascun corso verrà formulata un'offerta personalizzata, che terrà conto della modalità di erogazione (live online, face-to-face presso una delle nostre aule di formazione oppure in-house presso la vostra sede aziendale), numero di partecipanti ed eventuale personalizzazione del programma.
Date, orari e modalità di erogazione (live online, face-to-face oppure in-house) verranno concordate con il cliente: le indicazioni fornite nella scheda corso sono indicative.
Per l'erogazione dei corsi in modalità online si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alle sessioni tramite MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile. L'utente riceverà dalla segreteria, il link e le credenziali per poter partecipare.