Formazione

Sviluppo, calibrazione & validazione di modelli predittivi per applicazioni in campo aerospaziale e dell’industria avanzata

Best practices per la creazione di ROM per il gemello digitale

Corso di formazione di due giornate in presenza

Data: 15 - 16 Ottobre 2025

Sede: Turin Palace Hotel - Via Paolo Sacchi 8 - 10128 Torino | Sala Farassino

Orario: 09.00 - 17.00 | sono previsti 2 coffee break ed una pausa per il pranzo

Il 15 e 16 Ottobre si svolgerà a Torino, presso l'elegante Turin Palace Hotel, il corso di formazione dedicato allo Sviluppo, calibrazione & validazione di modelli predittivi per applicazioni in campo aerospaziale e dell'industria avanzata: nelle due giornate Stefano Carrino, docente del corso, approfondirà come applicare metodologie RSM (Response Surface Methodology) e ROM (Reduced Order Models) per generare dei modelli predittivi a partire da dati numerici e di laboratorio afferenti a discipline diverse, tra cui analisi termo-strutturali, elettromagnetismo e CFD.

L'impiego dei modelli predittivi nel contesto della simulazione numerica permette di rendere le simulazioni più accessibili e di velocizzare l'intero processo di design - dalla fase di pre-design alla validazione finale -, garantendo allo stesso tempo l'accuratezza e la robustezza delle analisi. Tali modelli possono trovare applicazione anche in gemelli digitali per il monitoraggio, la diagnositca e la manutenzione predittiva.

Durante il corso si analizzeranno le metodologie per la generazione di Modelli di Ordine Ridotto (ROM), lineari e non lineari, fondamentali per rendere le simulazioni più efficienti, pur mantenendo un'elevata accuratezza, ed utilizzabili nel contesto della modellazione di sistema multifisica.
Per applicazioni fuori dal dominio del tempo sarà presentata la generazione delle Superfici di Risposta (RSM). Si approfondiranno inoltre le tecnologie di integrazione tra modelli virtuali e dati reali, strumenti di simulazione multifisica, tecniche di co-simulazione, e l’applicazione dell’intelligenza artificiale per adattamento e previsione in tempo reale.

Docente

Stefano Carrino

Prerequisiti

Laurea in Ingegneria, matematica, fisica, o similare. Conoscenza base di modellazione CAE.

Agenda

1aGIORNATA

Teoria sulla generazione dei modelli di ordine ridotto (ROM)

  • RSM - Overview algoritmi
  • ROM Lineari Tempo Invarianti
  • ROM Statici

Hands-on

  • RSM di funzioni multimodali
  • ROM lineare di una trave incastrata (braccio sospensione)
  • ROM lineare di un transistor
  • ROM statico 3D di una struttura sensorizzata
  • ROM statico 3D di un pipe con variabili di tipo geometrico (collettore automobilistico)

2aGIORNATA

Teoria sulla generazione dei modelli di ordine ridotto (ROM)

  • ROM dinamici
  • Integrazione multifisica

Hands-on

  • ROM dinamico di Heat Exchanger
  • ROM dinamico 3D di Heat Exchanger
  • Esempi industriali di Digital Twin multi-fisico

ISCRIZIONI

Per iscriversi, compilare il modulo di pre-iscrizione on-line entro il 30 Settembre 2025.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di iscrizione ammonta a 2.400 € + IVA a persona e comprende la partecipazione alle due giornate di corso, la documentazione didattica, l'attestato di partecipazione ed i coffee break; non include i pranzi.

Il partecipante riceverà la conferma dell'iscrizione e la fattura, che dovrà essere saldata tramite bonifico bancario prima dell’inizio del corso.

Sconti Early Bird (iscrizioni entro il 15 Settembre) e per aziende che iscrivano un numero pari o superiore a 3 partecipanti: contattare Silvia Galtarossa Tel. +39 049 770 5311 | corsi@enginsoft.it per i dettagli.

LOCATION

Hotel nel centro di Torino, accanto alla Stazione Porta Nuova, tra gli storici portici di Torino.
A pochi passi dall’Hotel un parcheggio privato con ampia disponibilità. Per indicazioni su come raggiungerlo, visitare il sito del Turin Palace Hotel.

Scopri di più

software

CETOL 6σ

Un software innovativo per la rapida soluzione dei problemi derivanti dalla propagazione delle tolleranze

Cetol 6σ è uno strumento software destinato a progettisti e responsabili della produzione e qualità, specificatamente concepito per individuare ed eliminare i problemi derivanti dalla propagazione degli errori intrinseci in tutti i processi produttivi.

cetol eztol gdtadvisor tollerances

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Development of a methodology and tools for tolerances in vehicle electrification to meet future customer demand and ensure competitive advantage

EnginSoft and Metasystem develop design validation, verification methodology for highperformance on-board chargers for electric vehicles

This article describes how EnginSoft supported Metasystem in acquiring the know-how to satisfy future customer requests on the one hand, and to create projects that are as profitable as possible in terms of waste minimization, on the other hand.

automotive tolerances cetol