webinar

Verifica e miglioramento dell’efficienza nelle Pompe Volumetriche Rotative

Data: 13 Febbraio 2020

Orario: 11:45 - 12:15

Relatore/i: Alessandro Arcidiacono

Lingua: Italiano

Le pompe volumetriche rotative sono macchine molto efficienti, in grado di fornire prevalenze indipendenti dalla portata e lavorare fluidi viscosi. Tra queste le pompe a ingranaggi, ampiamente utilizzate in automotive; le pompe a lobi e a vite, utilizzate anche in industria alimentare; le pompe monovite, che lavorano fluidi con particelle di grandi dimensioni; le pompe a palette e molte altre.

L’efficienza di queste macchine è condizionata principalmente dalle perdite per fughe, che dipendono da giochi, viscosità del fluido e regime di rotazione. La natura della pompa richiede spazi molto ravvicinati tra i rotori e il casing, limitandone la velocità. Se le pompe rotative lavorano ad alta velocità c’è rischio di erosione, con conseguente aumento dei trafilamenti e perdita di efficienza.

Tutti questi aspetti possono essere oggetto di simulazioni virtuali, abbattendo tempi e rischi della prototipazione. La possibilità di ottenere con il minimo sforzo risultati da analisi CFD allo stato dell’arte, permette infatti di prevedere in modo accurato le performance, l’efficienza e la durabilità di una macchina volumetrica rotativa, promovendo soluzioni innovative e ottimizzazioni delle macchine stesse.

Topic area

  • Pompa a ingranaggi
  • Pompa a lobi
  • Pompa a palette
  • Gerotor
  • Pompa Monovite
  • Compressore a Vite
  • Compressore Scroll
  • CFD
  • TwinMesh

Join the webinar

 

Scopri di più

software

TwinMesh

A revolutionary meshing solution for reliable CFD analysis of rotary positive displacement machines

Thanks to TwinMesh software, computational fluid dynamics (CFD) has become an efficient development tool for the first time also for manufacturers of rotary positive displacement machines.

twinmesh cfd

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Numerical applications of an Ansys-based tool to analyze hybrid metal/composite lattice structures

Computationally efficient method enables design and optimization processes of axial-symmetric lattice structures to be conducted simply and quickly

This paper, by means of presenting three application cases, provides a brief description of the capabilities of a numerical tool developed for the design and optimization of hybrid metal/composite lattice structures created with 3D printing

ansys composites