webinar
La sfida principale nello sviluppo di sistemi wireless di trasferimento della potenza (WPT) riguarda l'efficienza e le prestazioni del sistema in cui vengono inseriti e si riflette sui tempi di ricarica, perdite di potenza, affidabilità e compatibilità. Per superare questi ostacoli è indispensabile ottenere una profonda comprensione dei fenomeni elettromagnetici di accoppiamento ottenibili solamente integrando la simulazione all’interno del processo di progettazione. In questo webinar verrà mostrato come grazie alla simulazione sulla piattaforma Ansys Electronics sia possibile calcolare i campi elettromagnetici nell'intero dominio, oltre ad ottenere tutti i parametri rilevanti per gli ingegneri di sistema, come induttanze, matrici di accoppiamento, tensioni, correnti e potenza.
In questo webinar, realizzato in collaborazione tra Würth Elektronik Italia, Rohde & Schwarz, EnginSoft e Ansys, andremo ad affrontare la tematica dell’alimentazione wireless da tre aspetti fondamentali dal punto di vista della progettazione: quello progettuale/circuitale, quello di simulazione fisico/elettronica ed infine quello di misura sul campo.
Sono previste sessioni pratiche con Oscilloscopi Rohde & Schwarz, in cui verranno misurati i parametri di tensione e corrente di trasmettitore e ricevitore, oltre ad una decodifica di protocollo.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
software
Ansys sviluppa una gamma di soluzioni software agli elementi finiti utilizzati nei più diversi ambiti dell'ingegneria. Le soluzioni CAE che propone, sono potenti, aperte e flessibili, e coprono l'intera gamma della fisica, dalla meccanica strutturale alla fluidodinamica, dall'elettromagnetismo all'elettromeccanica.
ansys
CASE STUDY
This technical article details the application of the methodology developed using ANSYS WorkBench
ansys mechanics maplesim