webinar
Il processo di sviluppo di componenti soggetti ad ambiente salino mette a dura prova i progettisti del prodotto e del processo produttivo. La scelta di materiali adeguati, in grado di resistere a particolari ambienti, e del design dei componenti, sono fondamentali per la buona riuscita del prodotto.
Con le tecnologie software adeguate, ed il coinvolgimento di progettisti e fornitori nel processo di progettazione, si possono ottimizzare i prodotti in tempi brevi e a costi contenuti: si migliorano le prestazioni e la qualità del componente, si riducono al minimo gli onerosi test da impatto, e di conseguenza si riducono drasticamente tempi e costi di produzione.
Durante il webinar verrà analizzato un esempio pratico di come è stato implementato con successo questo approccio, ed i vantaggi che ha portato.
Saranno evidenti le interconnessioni tra come si sceglie di sviluppare il prodotto e come lo si produce, e come queste scelte influenzino a vicenda i rispettivi processi. Particolare attenzione verrà dedicata a mostrare, con l’evidenza dei dati raccolti, come la corretta impostazione della design chain virtuale e come la collaborazione tra progettisti e chi realizza il componente abbia garantito un risultato ottimale.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo al nostro Media Center.
software
MAGMASOFT è uno strumento di ottimizzazione completo ed efficace per migliorare la qualità della lavorazione dei metalli, ottimizzare le condizioni di processo e ridurre i costi di produzione.
magma metal-process-simulation
CASE STUDY
This technical article illustrates the advantages of using virtual simulation to evaluate the thermal processes of die casting to reduce the formation of residual stresses and deformations in the components produced.
metal-process-simulation mechanics magma