Seminario Online
Nell’ambito delle Macchine a Fluido, le pompe sono tra le macchine operatrici idrauliche più diffuse in ambito industriale e trovano impiego in un ampio spettro di applicazioni.
Obiettivo del seminario è la condivisione dello stato dell’arte in termini di strumenti, buone pratiche e loro impiego nello sviluppo, virtuoso, di pompe centrifughe (centrifughe, assiali, mono/multi girante, ecc.) e volumetriche (pistoni, lobi, ingranaggi, ecc.).
Alcuni dei casi presentati riguardano temi a torto considerati di frontiera ma che di fatto sono parte integrante degli elementi caratterizzanti i prodotti di qualità: affidabilità, rendimento, efficienza, ecc.
Tra questi: la lubrificazione di cuscinetti e riduttori; il motore elettrico; i sistemi accessori e l’impiantistica entrambi indispensabili a garantire l’ottimale funzionamento delle macchine idrauliche.
Con la partecipazione di: Ileana Vitale, R&D Engineering Leader
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 7705311
s.galtarossa@enginsoft.com
software
Particleworks consente agli ingegneri di modellare e simulare su vasta scala problemi relativi a flussi di superficie liberi, che interagiscono, ad esempio, con i cosiddetti fluidi-rigidi o fluidi-polvere, e che hanno geometrie di contorno complesse.
particleworks
CASE STUDY
Simulation is nowadays strongly connected to new product development in most high-technology industries.
ansys electronics