webinar

Modellazione virtuale dei trattori: come migliorare il raffreddamento del sottocofano

La CFD nel processo di sviluppo prodotto per ridurre tempi e costi di prototipazione nel settore agricolture

Data: 30 Maggio 2019

Orario: 11:00 - 11:20

Relatore/i: Diana Magnabosco

Lingua: Italiano

I trattori necessitano di sistemi di raffreddamento molto complessi per poter raffreddare il motore e tutti gli scambiatori che sono posizionati nel sotto-cofano. Anche la temperatura percepita in cabina è influenzata da tali sistemi. Soprattutto per trattori di grandi dimensioni, è necessario porre particolare attenzione alla struttura del cofano, alla forma delle griglie di apertura, alla posizione degli scambiatori e alle caratteristiche della ventola di raffreddamento. Tutte queste variabili possono essere analizzate e gestite attraverso un modello virtuale, per ottimizzare le performance del veicolo, limitando i costi e tempi di prototipazione. Attraverso SpaceClaim, Fluent Meshing e CFX è possibile gestire geometrie molto complesse, tipiche del settore automotive, per poi ottenere in breve tempo risultati accurati.

Topic area

  • Sottocofano
  • Trattori
  • Agricolture
  • Automotive
  • Fluent Meshing Workflow
  • CFX
  • SpaceClaim

A chi è rivolto

Tecnici analisti che si occupano di simulazione CFD.

Iscriviti al webinar

Compila il modulo on-line per partecipare al webinar

 

 

Scopri di più

software

Ansys

Explore Pervasive Engineering Simulation

Ansys offers a comprehensive software suite that spans the entire range of physics, providing access to virtually any field of engineering simulation that a design process requires.

ansys

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

A method to conduct dynamic analyses of floating solar structures using AQWA

Structural analysis method also considers response characteristics over time

This technical paper presents an analysis process to accurately examine the environmental loads and structural stability of a Floating photovoltaic (PV) power plant. The method includes a hydrodynamic analysis of the Floating PV in its water-based environment as well as a structural analysis of its structural stability based on the characteristics of motion it undergoes.

ansys energy