Online Webinar

Digitalizzare la progettazione di Macchine Automatiche e linee di produzione

Metodologie e casi applicativi di progettazione integrata e ottimizzazione grazie alla simulazione.

Data: 15 Luglio 2020

Orario: 9.30 - 10.45

Relatore/i: Filippo Furlan, Davide Marini

Lingua: Italiano

Le macchine automatiche sono una delle categorie merceologiche più interessanti per l'ingegneria, in quanto combinano in un unico prodotto differenti discipline: dalla meccanica strutturale all’elettronica, dalla sensoristica al software.

I requisiti di sistema sono particolarmente gravosi, in quanto la necessità è quella di massimizzare la produttività, abbassando il più possibile il costo della macchina, quello di esercizio ed il downtime.

EnginSoft propone una coppia di seminari, all'interno del settore delle macchine automatiche, che trattano di due temi di particolare interesse:

Accelerare lo sviluppo con il Virtual Commissioning

Il Virtual Commissioning è un processo integrato di progettazione per dispositivi automatici. Prendendo ad esempio una linea produttiva per il packaging, il Virtual Commissioning consente di simulare in un unico ambiente l’interazione di componenti meccanici, attuatori, sensoristica, robotica e software di automazione, permettendo di anticipare una parte considerevole delle decisioni di design e di prevenire i problemi ed i ritardi dovuti ai metodi tradizionali di progettazione.

Il Virtual Commissioning offre numerosi altri vantaggi che verranno illustrati nel corso del seminario.

Incrementare le prestazioni attraverso la simulazione

Grazie alla modellazione della dinamica della macchina, è possibile aumentare la capacità produttiva, ridurne i consumi, diminuirne le sollecitazioni interne e migliorarne la precisione. La simulazione multibody è lo strumento ideale per operare sempre le corrette scelte progettuali.

Sarà presentato il case study Opem, leader in italiana nella produzione di macchinari per le capsule del caffè, che attraverso questo approccio ha aumentare del 25% la capacità produttiva di una propria apparecchiatura.

Modalità di Iscrizione

Il corso è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.

Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.

L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.

È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.

JOIN THE WEBINAR

Per maggiori informazioni:

Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 7705311
s.galtarossa@enginsoft.com

Scopri di più

software

RecurDyn

An innovative Multibody Dynamics based CAE software

RecurDyn is a superior Multibody Dynamics solution with exceptional contact technology and powerful solver for large scale multibody models with multiple contacts and flexible bodies.

recurdyn

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Dynamic CFD analysis of a vertical-axis washing machine with a hydraulic balancer

The article describes a study on the behaviour of a vertical-axis washing machine's hydraulic balancer, which is a critical component that helps to balance the load during the spinning phase of the washing cycle. The study was conducted by SPM, a company that specializes in dynamic analysis, to confirm a hypothesis that the flexibility of the tub was causing the imbalance and to validate a proposed modification to stiffen the structure.

appliances particleworks recurdyn multibody cfd