Seminario Tecnico scientifico - 7 Giugno
LOVATO Electric, con quartier generale a Gorle, progetta e produce componenti elettrici, elettromeccanici ed elettronici in bassa tensione per applicazioni industriali.
Interruttori, salvamotori, magnetotermici, contattori, regolatori automatici di rifasamento, centraline per il controllo di gruppi elettrogeni e azionamenti per motori elettrici rappresentano solo alcuni dei prodotti interamente progettati e costruiti da LOVATO Electric.
LOVATO Electric ha da tempo adottato un innovativo Modello di sviluppo-prodotto che favorisce la contaminazione di idee e la mutua collaborazione del personale interno all’azienda (in tutti i reparti e ad ogni livello di scala gerarchica) con clienti e fornitori al fine di Realizzare il Miglior Prodotto Possibile.
I dati relativi a fatturato e trend di crescita sono la miglior testimonianza che il Modello funziona e ha consentito all’azienda di crescere negli anni e di posizionarsi tra i leader di mercato.
Nel corso dell'evento saranno presentati gli elementi peculiari che consentono all'ingegneria di LOVATO Electric di essere estremamente efficace nella messa a punto dei prodotti: dall’analisi dello scenario progettuale, alla sperimentazione su prototipi e pre-serie, alla produzione e controllo qualità.
Benvenuto; introduzione al tema della giornata |
Evoluzione del Workflow in LOVATO Electric e futuri sviluppi |
La Simulazione olistica dello scenario progettuale – trend tecnologici |
Visita al reparto sperimentazione [Prototipazione e Tomografia] |
Coffee Break |
La valutazione della compatibilità elettromagnetica (EMC) |
Esperienze applicative in LOVATO Electric |
Chiusura lavori e aperitivo |
L'evento è gratuito, ma i posti sono limitati: prenotare la propria partecipazione compilando il form di regitrazione.
software
Ansys Additive Suite offre gli strumenti idonei allo sviluppo e all’analisi di un prodotto da realizzare mediante tecnologie additive, fornendo le informazioni critiche legate all’intero flusso di lavoro, per evitare scarti e garantire parti accurate e conformi alle specifiche di progettazione.
ansys additive-manufacturing ansys-additivesuite
CASE STUDY
This article is based on a collaboration between RBF Morph and AVIO to configure a numerical optimization procedure to improve the Vega E M10 engine’s performance by optimizing the methane circuit of the injector head.
aerospace rbf-morph ansys meshing