Engineering Day | Seminario Online
Il Seminario ha l'obiettivo di introdurre la simulazione dinamica multibody e di sottolinearne l'importanza sia nel settore della ricerca applicata ma soprattutto in quello della progettazione e sviluppo prodotto in ambito industriale.
Attraverso l’analisi multibody si può infatti prevedere e visualizzare in modo corretto il comportamento e la dinamica di funzionamento di un nuovo prodotto, andando quindi a ridurre o eliminare prove e test fisici, ed esplorando allo stesso tempo più soluzioni innovative.
Nel caso di prodotti già in fase di sviluppo, o di progetti già completati, il multibody ci permette di ottimizzare, anche mediante tecniche automatiche, il prodotto dal punto di vista funzionale e prestazionale.
Verranno presentati alcuni esempi applicativi, in cui le analisi multibody, singolarmente o all’interno di workflow multi-fisici, sono state utilizzate per la soluzione di problemi o il miglioramento di prodotti industriali.
Il Webinar ha lo scopo di illustrare una metodologia per la co-simulazione all’interno di Ansys Motion, andando quindi ad integrare un sistema di controllo nelle simulazioni dinamiche.
L’intervento vuole illustrare come sia possibile monitorare e gestire il funzionamento di una macchina automatica tramite strumenti esterni al software di analisi multibody
Il Webinar ha lo scopo di illustrare come le analisi multibody possano essere di supporto nella progettazione e verifica strutturale in capo ferroviario.
L’intervento vuole illustrare alcuni esempi di utilizzo di ansys motion nel settore del trasporto su rotaia, al fine di utilizzare le analisi multibody come strumento per ridurre tempi e costi di sviluppo di nuovi prodotti
Il Webinar ha lo scopo di illustrare come le analisi multibody possano interagire con analisi di altre fisiche, ed in particolare con il CFD particellare.
L’intervento vuole illustrare alcuni esempi di utilizzo di ansys motion in accoppiamento con ansys rocky, al fine di simulare al meglio la realtà dei fenomeni che si vogliono studiare, ottenendo quindi risultati ancora più precisi ed affidabili.
Il Webinar ha lo scopo di illustrare come costruire un workflow multifisico per l’analisi del rumore nei motori elettrici.
L’intervento vuole illustrare come fisiche diverse possano tra di loro scambiare o condividere dati e risultati, all’interno di un ambiente di calcolo comune, al fine di ottenere informazioni risultati molto accurati in modo semplice.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito.
software
Ansys Motion è una soluzione software di nuova generazione dedicata all’analisi dinamica multibody. Esso consente un'analisi rapida e accurata per una vasta gamma di problematiche legate ai sistemi meccanici: vibrazioni, performance di movimentazione, stato di stress e deformazione dei componenti, vita a fatica.
ansys mechanics
CASE STUDY
RecurDyn software allows belt-type systems, including CVTs, to be both modelled and simulated accurately. The dedicated “Belt Toolkit”, which is an automated modeling assistant, includes all of the components found in a belt-type transmission.
automotive rail-transport recurdyn