webinar

L’analisi delle tolleranze: SEMPLICE e VELOCE

Riduzione del tempo di lavoro e del costo di produzione grazie ad un nuovo alleato: EZtol

Data: 20 Settembre 2023

Orario: 10.00 - 10.30

Relatore/i: Anna Maria Mazza

Lingua: Italiano

Per analisi delle tolleranze si intende una metodologia che si utilizza nella progettazione di un prodotto, per comprendere come le imperfezioni di parti in fase di progettazione e fabbricazione, influenzino la capacità di un prodotto di soddisfare le aspettative e le richieste di un cliente.

Serve a valutare come le variazioni nelle quote delle parti e nei processi di produzione/assemblaggio si propaghino ed in che modo la risultante di questi influisca sui requisiti e sulla qualità del prodotto finito.

anna maria mazza

Per farlo vengono utilizzati fogli di calcolo con processi lunghi e noiosi. Di solito è necessario investire molto tempo per riuscire a gestire simultaneamente tutti i requisiti del prodotto e mantenerli aggiornati. E comunque un foglio di calcolo ha dei grossi problemi nella gestione delle tolleranze geometriche e non è in grado di sfruttare i risultati statistici.

Ci sono nuovi approcci per realizzare il calcolo delle catene in modo semplice, veloce e possiamo anche dire ‘’divertente’’.

Effettuare un calcolo completo in fase di progettazione permette di ridurre i costi nelle fasi successive di produzione e controllo qualità

Topic Area

  • Introduzione al calcolo della catena di tolleranza
  • Analisi di un prototipo con l’utilizzo di un foglio di calcolo
  • Analisi di un prototipo con l’utilizzo del software EZtol
  • Confronto tra EZtol ed il foglio di calcolo
  • Risultati ottenuti

Modalità di Iscrizione

L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.

Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.

L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.

È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.

Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo al nostro Media Center.

20 Settembre ore 10.00

Partecipa all'iniziativa

Scopri di più

software

EZtol

Primo passo verso la gestione delle variazioni meccaniche

EZtol è un software per il calcolo delle catene di tolleranze monodimensionali (1D) che consente all'utente di comprendere quanto contribuiscono le tolleranze delle singole parti sulla precisione dimensionale dell'assieme.

eztol cetol gdtadvisor

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Tolerances analysis on a nitrogen spring

EnginSoft models technical product modifications to enable Special Springs to satisfy a customer request at the minimum cost

Special Springs commissioned EnginSoft’s engineers to calculate the production cost repercussions of a technical product modification requested by an important customer.

eztol mechanics cetol tolerances