webinar
Per analisi delle tolleranze si intende una metodologia che si utilizza nella progettazione di un prodotto, per comprendere come le imperfezioni di parti in fase di progettazione e fabbricazione, influenzino la capacità di un prodotto di soddisfare le aspettative e le richieste di un cliente.
Serve a valutare come le variazioni nelle quote delle parti e nei processi di produzione/assemblaggio si propaghino ed in che modo la risultante di questi influisca sui requisiti e sulla qualità del prodotto finito.
Per farlo vengono utilizzati fogli di calcolo con processi lunghi e noiosi. Di solito è necessario investire molto tempo per riuscire a gestire simultaneamente tutti i requisiti del prodotto e mantenerli aggiornati. E comunque un foglio di calcolo ha dei grossi problemi nella gestione delle tolleranze geometriche e non è in grado di sfruttare i risultati statistici.
Ci sono nuovi approcci per realizzare il calcolo delle catene in modo semplice, veloce e possiamo anche dire ‘’divertente’’.
Effettuare un calcolo completo in fase di progettazione permette di ridurre i costi nelle fasi successive di produzione e controllo qualità
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo al nostro Media Center.
software
EZtol è un software per il calcolo delle catene di tolleranze monodimensionali (1D) che consente all'utente di comprendere quanto contribuiscono le tolleranze delle singole parti sulla precisione dimensionale dell'assieme.
eztol cetol gdtadvisor
CASE STUDY
This case study describes ISEO’s project to introduce a global dimensional management approach based on CETOL6σ that starts from the product concept phase and includes design development and prototyping and extends on to cover all other phases of production through to the finished product, with the guidance and support of EnginSoft.
tolerances cetol mechanics