Seminario
Sviluppare nuovi prodotti rapidamente, minimizzando contemporaneamente i rischi d’errore, è ora possibile attraverso strumenti e metodi che contemplano l’impiego di simulazione, ingegneria collaborativa, 3D Printing, ecc.
Essere aggiornati sullo stato dell’Arte delle soluzioni disponibili e dei potenziali vantaggi non è sempre possibile, soprattutto perché le novità si succedono quotidianamente senza soluzione di continuità.
EnginSoft, ANSYS e alcuni partner tecnologici hanno creato un’iniziativa finalizzata ad aiutare aziende, manager e progettisti ad orientarsi tra le nuove tecnologie del mondo digitale: non perdere l’occasione di prenotare uno degli ultimi posti rimasti per il seminario!
L’evento sarà dedicato alla simulazione istantanea, novità assoluta nel panorama della progettazione digitale, ma offrirà testimonianze e opportunità di confronto anche su altri argomenti quali:
Sarà dedicato spazio anche alle cosiddette "Disruptive Technologies", agli approfondimenti sul versante Hardware e alle discussioni sull’interrogativo ricorrente: rinnovare il parco-macchine con frequenza, per assecondare tecnologie software sempre più esigenti in fatto di risorse, oppure virtualizzare e cambiare radicalmente la strategia degli investimenti in merito?
Gli interventi degli speaker, la testimonianza di Francesco Perticaroli di Ariston Thermo, e una ricca area espositiva, con soluzioni hardware e software, cercheranno di trovare una risposta a questi dubbi e fornire indicazioni utili per orientarsi, condividere best practices e metodi sulle tecnologie digitali emergenti.
La partecipazione all’evento è gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili, compilando il modulo on-line.
Evento realizzato in collaborazione con:
Mirella Prestini
Tel. +39 035 368 711
m.prestini@enginsoft.com
software
Ansys sviluppa una gamma di soluzioni software agli elementi finiti utilizzati nei più diversi ambiti dell'ingegneria. Le soluzioni CAE che propone, sono potenti, aperte e flessibili, e coprono l'intera gamma della fisica, dalla meccanica strutturale alla fluidodinamica, dall'elettromagnetismo all'elettromeccanica.
ansys
CASE STUDY
This article describes how SAER ELETTROPOMPE used Ansys CFX to transform "standard" pumps into pumps to be used as turbines.
energy ansys cfd