workshop

Ingegneria collaborativa

L’integrazione dei processi di simulazione, l’ottimizzazione multi-obiettivo e la condivisione della conoscenza
mirati all’aumento della competitività industriale

Date: 27 Giugno 2018

Sede: EnginSoft Competence Center di Bergamo | Via Stezzano 87 - c/o Kilometro Rosso 24126 BERGAMO - Italy

Orario: 14.00 - 17.00 | Coffee break a cura dell’organizzazione.

L'incontro tratterà gli aspetti essenziali del processo di sviluppo prodotto attraverso l’utilizzo di strumenti e metodologie MDO in un contesto di simulazione collaborativo che può coinvolgere uno o più team a livello aziendale. Obiettivo di tale approccio è la capacità di prevedere le direzioni di sviluppo dello scenario progettuale, spesso caratterizzato da un insieme di decisioni condizionate e da innumerevoli strategie di sviluppo possibili.

A fronte di questo contesto, saranno presentati dei casi industriali nei quali le prestazioni tecniche e di costo sono state raggiunte in un contesto di ingegneria collaborativa, condividendo conoscenze ed esperienza e permettendo l’interazione di tutti gli attori coinvolti.

L’MDO accoppiato al CAE, motore della suddetta piattaforma di integrazione di processo, oltre a costituire un potente e veloce strumento in ausilio alla progettazione, offre l’opportunità al Manager di simulare e valutare velocemente gli scenari potenziali e l’influenza di scelte strategiche. Tali obiettivi vengono conseguiti utilizzando metriche non necessariamente solo tecniche, ma anche economiche quali il Ritorno dell’Investimento (ROI).

Il seminario consentirà ai partecipanti di acquisire consapevolezza sui benefici indotti dall’impiego dei moderni Ottimizzatori Multi-Obiettivo e tra questi modeFRONTIER che sarà utilizzato dai relatori per esporre i casi discussi. La particolarità di questo strumento risiede soprattutto nelle evolute funzionalità di integrazione di processo, che lo rendono estremamente efficace nella valutazione di scenari complessi.

AGENDA

  • Introduzione alle metodologie di ottimizzazione Multidisciplinare (MDO)
  • La piattaforma modeFRONTIER: analisi dello scenario progettuale
  • Breve introduzione a VOLTA: ambiente collaborativo multidisciplinare web-based
  • Presentazione di alcuni casi applicativi concreti
  • Live Demo
  • Q&A / Conclusioni

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

La partecipazione all’evento è gratutita: si prega di confermare l’adesione compilando il modulo on-line.

modeFRONTIER

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Silvia Galtarossa Tel. +39 049 7705 311

Scopri di più

software

modeFRONTIER

Piattaforma di integrazione per l'ottimizzazione multi-obiettivo e multidisciplinare

modeFRONTIER è una piattaforma per l'ottimizzazione multi-obiettivo e multi-disciplinare, basata sulla determinazione della frontiera di Pareto.

modefrontier optimization

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Introducing Skippy: an athletic monopedal robot, designed for a repertoire of behaviors

Demonstrating the effectiveness of a systematic, complete design approach to achieve extreme, unprecedented behaviors

This article discusses a realistic multi-objective parameter optimization study of a highly athletic one-legged robot, called Skippy, in which both the parameters of the mechanism and the parameters of its optimal behaviors were sought.

optimization modefrontier biomechanics