webinar

Il 3D Printing per elevare l’efficienza delle Turbomacchine

Come minimizzare le perdite di carico di un condotto, di forma e produzione innovativa

Data: 18 Aprile 2019

Orario: 12:00 - 12:20

Relatore/i: Fabio Rossetti

Lingua: Italiano

I condotti di adduzione e scarico di una turbomacchina sono progettati con il preciso obiettivo di assicurare efficienza nel range di impiego ma anche, potenzialmente, un minimo flessibilità nelle prestazioni nel campo reale di impiego. In questo ambito, le tecnologie di 3D Printing consentono di realizzare collettori complessi, nelle forme, praticamente impossibili da realizzare con i tradizionali sistemi ad asportazione di truciolo ma soprattutto consentono di integrare più componenti e funzioni in un unico particolare monolitico. Tutto ciò a vantaggio delle prestazioni ovvero la morfologia e il design della componente fluidodinamica non devono scendere a compromessi con modo-di-produrre. Nel corso del webinar sarà presentato un interessante caso, sviluppato per conto di Rolls Royce, nel quale un approccio alla progettazione specifica per il 3D Printing ha consentito di ottenere prestazioni tecniche ed economia di produzione impensabili sino a poco tempo fa. Specifiche best practice e progettazione concorrente hanno consentito, anche in questo caso, di verificare già nelle prime fasi di sviluppo la migliore combinazione tra: obiettivi, variabili progettuali e parametri di processo, quindi le prestazioni multifisiche termo-fluido-strutturali del sistema oggetto di studio.

Topic area

  • Turbomachinery
  • Energy
  • Oil&Gas
  • Additive Manufacturing
  • 3D printing

A chi è rivolto

Process Engineer, Manufacturing Engineer, Designer, R&D Manager.

Iscriviti al webinar

Compila il modulo on-line per partecipare al webinar

 

 

Scopri di più

software

Ansys Additive Suite

Tecnologia di simulazione dei processi di Additive Manufacturing con polveri metalliche

Ansys Additive Suite offre gli strumenti idonei allo sviluppo e all’analisi di un prodotto da realizzare mediante tecnologie additive, fornendo le informazioni critiche legate all’intero flusso di lavoro, per evitare scarti e garantire parti accurate e conformi alle specifiche di progettazione.

ansys additive-manufacturing ansys-additivesuite

NEWSROOM

Resta in contatto con noi: news, analisi e tendenze approfondite dai nostri esperti

Newsroom  

MEDIA CENTER

Esplora il nostro archivio per vedere i video, i video tutorial e le registrazioni dei nostri webinar.

Media Center  

CASE STUDY

Cold Forging of a Silent Block Bush Steel Sleeve

Minimize physical prototypes and reduce waste, while reducing the lead time and overall production costs

The object of this study was simulating and optimizing the cold forging process for a silent block bush steel sleeve. A silent block bush is traditionally used in the linkage system of a car suspension, in railway carriages and in agricultural machinery.

metal-process-simulation forge forging automotive