webinar
Molti processi industriali, in contesti territoriali con grande consumo di energia, producono calore con un contenuto energetico non valorizzato. Molta di questa energia potrebbe essere recuperato attraverso una buona pratica di Energy Harvesting che permette di recuperare, catturare e salvare l’energia di scarto, che deriva dalle sorgenti comunemente disponibili nell’ambiente.
La problematica energetica è un tema sempre più sensibile e l’interesse nell’Energy Harvesting è in continuo aumento grazie al suo ampio spettro di applicazioni: trasmettitori wireless, elettronica indossabile, sensori e strumenti IoT.
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e WebElettronica è stato progettato un sistema innovativo per recuperare l’energia cinetica dai gas di scarico di un motore a combustione interna, utilizzando un dispositivo MEMS con proprietà piezoelettriche.
Nel webinar verrà illustrata la simulazione dei fenomeni di Interazione Fluido Struttura applicata all’interno di questo progetto. Verrà spiegato come l’analisi FSI ha permesso di studiare le possibili configurazioni del sistema di Energy Harvesting e di identificare la soluzione ottimale all’interno del range operativo.
software
Ansys LS-DYNA offre tutte le potenzialità e la completezza di uno strumento in grado di simulare il comportamento di fenomeni complessi di strutture soggette a carichi dinamici le cui velocità caratteristiche vanno dal drop test alla balistica, il tutto unito alla versatilità ed immediatezza dell’interfaccia di Ansys Workbench per le operazioni di Pre e Postprocessing.
ls-dyna
CASE STUDY
Sport equipment design is characterized by the fact that a fundamental part of a product success depends on the athlete’s feedback.
sports modefrontier ansys ls-dyna