seminario in presenza
Il monitoraggio intelligente della produzione offre numerosi vantaggi ed applicazioni, ad esempio consente di monitorare gli impianti e la gestione degli ordini, ottimizzare la capacità produttiva, individuare le cause dei problemi, implementare la tracciabilità. Vengono presentati approcci ed esempi di applicazione.
La manutenzione predittiva rappresenta una metodologia vantaggiosa rispetto ad altre strategie. Attraverso questo approccio è possibile stabilire il momento ottimale per le attività manutentive, incrementando l’efficienza e riducendo i costi operativi. Vengono presentati esempi di applicazione a impianti produttivi di assemblaggio basati su algoritmi di intelligenza artificiale.
Questo intervento mostra l'applicazione della simulazione per valutare e ottimizzare le prestazioni della produzione. Grazie a questo approccio è possibile progettare il layout di un nuovo impianto, oppure ottimizzare i flussi produttivi di reparti esistenti individuando le migliori alternative di pianificazione della produzione ed allocazione delle risorse. L’approccio permette di integrare i dati provenienti dal campo per migliorare la precisione del modello.
L'intervento mostra i vantaggi della progettazione integrata di macchine automatiche e sistemi di produzione basata sul Virtual Commissioning. Verrà mostrato come sia possibile valutare rapidamente idee e nuovi concept, simulare e visualizzare la macchina o l’intera linea, anche in realtà aumentata, ottimizzare le sequenze macchina e validarne la progettazione.
L'evento si terrà in presenza presso lo SMACT di Padova - c/o Fiera di Padova, via Nicola Tommaseo 59, 35131 Padova.
Sarà possibile assistere agli interventi anche in modalità online.
Al termine dell'evento i partecipanti in presenza potranno visitare le demo SMACT Farm to Fork - Tecnologie digitali per l'agri-food.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi sul sito dello SMACT.
software
smart prodactive è una piattaforma dedicata al monitoraggio intelligente della produzione: si connette a macchine, linee e asset produttivi, raccogliendo dati, che vengono processati, integrati ed archiviati in database ad elevate prestazioni.
industry4 metal-process-simulation optimization smartprod
CASE STUDY
The text provides an in-depth account of Stefano Odorizzi’s journey in founding and growing EnginSoft, our engineering company specializing in computer simulation and modelling. Established in 1984, EnginSoft overcame early challenges, such as the high cost of computing, to emerge as a leader in simulation services, particularly in the fields of mechanical engineering and computational fluid dynamics (CFD). The narrative highlights several key milestones in the company’s history.
cfd metal-process-simulation industry4 news mechanics optimization