Data
19 Ottobre 2018
Sede
EnginSoft Italy Bergamo | c/o Parco Scientifico Kilometro Rosso Via Stezzano 87 - Bergamo
Orario
9:00 - 18:00
L’evento ha tra gli obiettivi quello di mostrare le caratteristiche fondamentali della soluzione Flownex: tra i più completi strumenti di simulazione termo-fluidodinamica di sistema (1D), per il dimensionamento, l’analisi e la verifica di impianti e reti, presenti sul mercato.
Il corso si svolge in un’unica giornata suddivisa in una sessione mattutina ed in una pomeridiana.
La prima parte illustrerà all’utente le funzionalità di base utili a modellare in autonomia un impianto per il trasporto di fluidi a partire dallo schema P&ID. Integreranno la fase di modellazione, l’analisi dei risultati conseguiti attraverso grafici e report e la descrizione dei principali componenti standard presenti in libreria. Tra questi: serbatoi, condotti, orifizi, pompe, ventole, scambiatori di calore, valvole, ecc… che consentono una rapida definizione di una rete fluida.
La prima fase si concluderà affrontando gli aspetti teorici di base inerenti alle capacità dello strumento di affrontare sfide progettuali quali: flussi incomprimibili, comprimibili, multifase con scambio termico e passaggio di fase nonché lo studio di miscele di gas. Sarà anche illustrata l’integrazione di Flownex con ANSYS, utile ad affrontare casi di co-simulazione 3D-1D attraverso solutori CFD e FEM.
La seconda parte sarà dedicata ad analizzare e/o approfondire, specifiche esigenze o case studies proposti dai partecipanti.
Il programma è caratterizzato da un ottimale bilanciamento fra nozioni teoriche ed esercitazioni pratiche mirate a guidare l’utente sul corretto approccio alle problematiche tipiche di una rete fluidodinamica di sistema (1D).
Training
La partecipazione all’evento è gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili, compilando il modulo on-line.
Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 7705311