webinar
Cetol 6σ è sempre stato integrato in PTC Creo ed è stato uno dei primissimi software cosiddetti MBD-ready, in grado cioè di poter accedere alle annotazioni 3D inserite nel modello CAD nativo PTC/Creo e di poterle importare per creare, in tempi molto ridotti, modelli di calcolo anche molto complessi.
A partire dall’ultima versione 11.5 del software (integrata in Creo a partire dalla versione 7 e successive) tale integrazione è stata ulteriormente migliorata: Cetol 6σ è ora in grado di trasferire le informazioni presenti all’interno del modello di calcolo direttamente al CAD 3D nominale, annotando le feature geometriche del modello CAD di ogni singola parte con le rispettive tolleranze geometriche e dimensionali.
La comunicazione ed il trasferimento delle informazioni sono ora bidirezionali: dal CAD a Cetol 6σ e viceversa, aspetto che consente di sfruttare appieno i vantaggi derivanti dall’adottare un approccio Model-Based per lo sviluppo prodotto.
Nel corso del webinar verrà mostrata questa nuova funzionalità, la sua semplicità di utilizzo e la velocità con la quale si possono creare le specifiche geometriche sul 3D applicando la metodologia Model Based Definition e trasferirle nel disegno tecnico.
L'evento è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale.
È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo al nostro Media Center.
software
Cetol 6σ è uno strumento software destinato a progettisti e responsabili della produzione e qualità, specificatamente concepito per individuare ed eliminare i problemi derivanti dalla propagazione degli errori intrinseci in tutti i processi produttivi.
cetol eztol gdtadvisor tollerances
CASE STUDY
This case study describes ISEO’s project to introduce a global dimensional management approach based on CETOL6σ that starts from the product concept phase and includes design development and prototyping and extends on to cover all other phases of production through to the finished product, with the guidance and support of EnginSoft.
tolerances cetol mechanics