News
Il progetto di formazione ‘SMEA – Esperti di “Health Monitoring” di strutture e componenti aeronautici’ intende offrire l’opportunità a 6 giovani ingegneri di acquisire e consolidare competenze ed abilità ad operare nel contesto tecnologico del monitoraggio, diagnostica e prognostica funzionale e prestazionale di strutture e componenti aeronautici, con particolare riferimento al sistema propulsivo e all’integrità strutturale dei componenti.
La durata del percorso formativo è di 1.500 ore da svolgersi nell’arco temporale di poco più di anno, e tutti i partecipanti che verranno selezionati mediante procedura concorsuale, beneficeranno di una borsa di studio per l’intero periodo di svolgimento delle attività didattiche.
software
Ansys sviluppa una gamma di soluzioni software agli elementi finiti utilizzati nei più diversi ambiti dell'ingegneria. Le soluzioni CAE che propone, sono potenti, aperte e flessibili, e coprono l'intera gamma della fisica, dalla meccanica strutturale alla fluidodinamica, dall'elettromagnetismo all'elettromeccanica.
ansys
CASE STUDY
This article is the first part of a four-part mini-series exploring key aspects of modern tolerance management in product development. It focuses on Dimensional Management (DM) — a simulation-based engineering methodology essential for ensuring dimensional quality across a product’s lifecycle.
tolerances mbdvidia comparevidia gdtadvisor cetol