Online Webinar
L’elettronica è oramai diventata parte integrante della nostra vita e dell’ambiente in cui viviamo.
Infatti, giocattoli, smartphone ma anche sofisticati computer, sistemi gestione del traffico, per citarne alcuni, sono anche composti da circuiti integrati, componenti elettronici e firmware: fondamentali a garantire le funzionalità dell’intero prodotto.
Caratteristica essenziale di ogni dispositivo elettronico è che questi sia funzionante in tutte le condizioni previste e che queste funzionalità siano garantite per tutta la vita utile, prevista, del dispositivo più grande.
A complicare il tutto vi sono l’attuale contesto di mercato, sempre più esigente in fatto di funzionalità, che impone ai progettisti dell’industria elettronica la spasmodica corsa verso la miniaturizzazione dei circuiti stampati, una più veloce produzione, una significativa personalizzazione delle forme, ma soprattutto qualità superiore e costi inferiori.
Le schede per circuiti stampati sono spesso soggette ad elevati carichi meccanici e termici soprattutto se installate su apparecchiature industriali, veicoli, ecc. che operano in contesti gravosi e per parecchi anni.
Obiettivo del webinar è di illustrare metodi, soluzioni e best practice che consentano di prevedere, studiare e prevenire, tutte le cause di rottura meccanica e termica dell’elettronica.
Il corso è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 7705311
s.galtarossa@enginsoft.com
software
Grazie a Maxwell, è possibile caratterizzare con precisione il moto non lineare e transitorio temporale dei componenti elettromeccanici e i loro effetti sul progetto del circuito di comando e del sistema di controllo.
ansys electronics
CASE STUDY
ptimization of the product starts with a strong correlation of the model with specifically designed tests under controlled conditions.
ansys automotive