Catalogo corsi 2025

CETOL 6σ: corso software per l'analisi 3D della catena delle tolleranze

Categoria corso

Standard

Tipologia

Basic

Durata

18 ore [suddivise in 3 giornate: 3 ore al mattino e 3 ore al pomeriggio]

Orario

9:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00

Lingua

Italiano

Tutor

Enrico Boesso

Descrizione

La catena delle tolleranze si propaga attraverso il contatto delle singole parti che compongono un componente, e, se non correttamente calcolata, porta al malfunzionamento o alla non assemblabilità del componente.

Pertanto sempre di più diventa vitale per le aziende analizzare tale catena per garantire la validazione preliminare del design, andando a modificare con azioni correttive i singoli valori che impattano maggiormente sulla qualità del prodotto.

Il training CETOL 6σ è indirizzato a tutti coloro che desiderano integrare nella loro azienda un software CAT che sia in grado di calcolare complesse catene delle tolleranze in tempi brevissimi con massima precisione ed affidabilità.

CETOL 6σ, applicato ai CAD SolidWorks, NX, Catia e Creo, dà la possibilità di simulare l'assemblabilità e la funzionalità dei componenti ancora prima della prototipazione, permettendo di raggiungere la qualità desiderata al minor costo possibile, con la capacità di aggiornare i risultati in tempo reale dopo aver ottimizzato i valori critici delle tolleranze.

Gli effetti da un tale tipo di analisi sono un abbattimento del numero di scarti durante il processo di produzione e un minor time-to-market del prodotto che si traduce in una maggiore competitività nel mercato.

Destinatari

Si consiglia la partecipazione al corso ad un numero ristretto di progettisti individuati come referenti per la materia e che saranno incaricati di eseguire i calcoli e di interfacciarsi con gli altri enti aziendali per reperire le informazioni necessarie e per condividere i risultati ottenuti.

Propedeuticità

E' utile ma non necessaria conoscenza dei calcoli di catene delle tolleranze con approccio “worst case”.

Agenda

Descrizione interfaccia e funzionalità SW, registrazione al “support center” online, assemblaggio delle parti dell'assieme e descrizione dei vincoli, schema di dimensionamento delle singole parti, definizione delle misure obiettivo, strumenti di validazione del modello, esecuzione dell'analisi, analisi dei risultati e azioni correttive, generazione dei report tecnici.

Esercitazioni: impostazione e calcolo di catene 3D di tolleranze, interpretazione dei risultati e definizione delle azioni correttive.

Corso su richiesta: contattaci!

Per maggiori informazioni sulle nostre proposte formative, e per ricevere un’offerta personalizzata, clicca sul pulsante "Chiedi informazioni" e compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato.

Chiedi informazioni

Per ciascun corso verrà formulata un'offerta personalizzata, che terrà conto della modalità di erogazione (live online, face-to-face presso una delle nostre aule di formazione oppure in-house presso la vostra sede aziendale), numero di partecipanti ed eventuale personalizzazione del programma.

Modalità di erogazione

Date, orari e modalità di erogazione (live online, face-to-face oppure in-house) verranno concordate con il cliente: le indicazioni fornite nella scheda corso sono indicative.

Per l'erogazione dei corsi in modalità online si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alle sessioni tramite MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile. L'utente riceverà dalla segreteria, il link e le credenziali per poter partecipare.

Segreteria corsi

Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 770 5311 | corsi@enginsoft.it

Chiedi informazioni