Categoria corso
Standard
Tipologia
Basic
Durata
9 ore [suddivise in 6 sessioni - 2 sessioni al giorno, della durata di 1h 30” ciascuna, per 3 giorni]
Orario
9:00 - 10:30 | 14:00 - 15:30
Lingua
Italiano
Tutor
Alessio Trevisan
Descrizione
Il corso, articolato in sei sessioni da 1.5 ore l'una (distribuite in tre giornate), introduce all'impiego di Straus7.
È concepito per utenti con poca o nessuna esperienza del metodo degli elementi finiti ed è finalizzato a fornire le nozioni essenziali per poter
impostare e risolvere correttamente modelli relativi a problemi di ingegneria. Viene dato ampio spazio alla fase di pre-processing, descrivendo dettagliatamente la creazione dei modelli.
Viene poi affrontato il problema dell’accuratezza e della loro verifica, in relazione agli obiettivi che si vogliono perseguire.
Sono presentati, infine, i principali solutori disponibili ed il modo di controllarne l'esecuzione attraverso la configurazione di opportuni parametri.
Il corso prevede esercizi al fine di eseguire le operazioni fondamentali (costruzione della mesh, impostazione delle condizioni al contorno, valutazione critica dei risultati rilevanti).
Destinatari
Questo corso ha carattere introduttivo: è rivolto ad utenti con poca o nessuna esperienza nel metodo degli elementi finiti che desiderino iniziare il loro percorso formativo al software Straus7.
Propedeuticità
Padronanza dei concetti base della scienza delle costruzioni.
Agenda
Sessione 1 (durata: 1h 30') - Giorno 1/3
Sessione 2 (durata: 1h 30') - Giorno 1/3
Sessione 3 (durata: 1h 30') - Giorno 2/3
Sessione 4 (durata: 1h 30') - Giorno 2/3
Sessione 5 (durata: 1h 30') - Giorno 3/3
Sessione 6 (durata: 1h 30') - Giorno 3/3
Per maggiori informazioni, calendario e modalità di iscrizione, consulta la locandina.
Per maggiori informazioni sulle nostre proposte formative, e per ricevere un’offerta personalizzata, clicca sul pulsante "Chiedi informazioni" e compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato.
Chiedi informazioniPer ciascun corso verrà formulata un'offerta personalizzata, che terrà conto della modalità di erogazione (live online, face-to-face presso una delle nostre aule di formazione oppure in-house presso la vostra sede aziendale), numero di partecipanti ed eventuale personalizzazione del programma.
Date, orari e modalità di erogazione (live online, face-to-face oppure in-house) verranno concordate con il cliente: le indicazioni fornite nella scheda corso sono indicative.
Per l'erogazione dei corsi in modalità online si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alle sessioni tramite MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile. L'utente riceverà dalla segreteria, il link e le credenziali per poter partecipare.