Catalogo corsi 2025

Straus7 – Automeshing

Categoria corso

Standard

Tipologia

Advanced

Durata

3 ore [suddivise in 2 sessioni - 2 sessioni al giorno, della durata di 1h 30” ciascuna, per 1 giorno]

Orario

9:00 - 10:30 | 14:00 - 15:30

Lingua

Italiano

Tutor

Alessio Trevisan

Descrizione

Il corso, della durata di una giornata, tratta i problemi dell'utilizzo delle geometrie CAD nella modellazione ad elementi finiti, in particolare della loro importazione, manipolazione e della generazione della mesh. Sono descritti: i formati e le entità CAD supportate dal codice, le funzionalità per la validazione e la riparazione del modello geometrico, la sua manipolazione (incluso "defeaturing"), ed i parametri per la generazione della mesh. Riguardo a quest'ultima sono trattati problemi ed algoritmi connessi alla meshatura di superficie, di volume e per parti (assiemi). Verranno discussi i tipici criteri di scelta tra generazione automatica e manuale o semi-automatica. Ci si soffermerà sulla possibilità di applicare attributi di carico e vincolo direttamente alle entità geometriche ottenendo risparmi significativi di tempo su successive generazioni della mesh.

Destinatari

Il corso è rivolto agli utenti di codici ad elementi finiti che intendano valorizzare l'impiego dei codici stessi (e di Straus7 in particolare), padroneggiando le tecniche di manipolazione di modelli geometrici e di generazione automatica delle mesh..

Propedeuticità

È richiesta familiarità con l'ambiente di modellazione di Straus7 (conformemente ai temi trattati nel corso base), e qualche esperienza nell'uso di strumenti CAD.

Agenda

Sessione 1 (durata: 1h 30') - Giorno 1/1

  • Generalità sull'importazione di geometrie CAD, terminologia, pulizia, riparazione e 'defeaturing' (20 min)
  • Mesh semi-automatiche a esaedri dominanti (20 min)
  • Esercizio 1a: automeshing di una struttura a disco (20 min)
  • Esercizio 1b: mesh su solido estruso (30 min)

Sessione 2 (durata: 1h 30') - Giorno 1/1

  • Controlli avanzati di mesh, esempio su corpo lamiera (20 min)
  • Applicazione degli attributi alla geometria, vantaggi e svantaggi. Mesh di assiemi (30 min)
  • Esercizio 2a: esempio di struttura shell aerospace (20 min)
  • Esercizio 2b: esempio di una ruota dentata calettata su un albero (20 min)

Per maggiori informazioni, calendario e modalità di iscrizione, consulta la locandina.

Corso su richiesta: contattaci!

Per maggiori informazioni sulle nostre proposte formative, e per ricevere un’offerta personalizzata, clicca sul pulsante "Chiedi informazioni" e compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato.

Chiedi informazioni

Per ciascun corso verrà formulata un'offerta personalizzata, che terrà conto della modalità di erogazione (live online, face-to-face presso una delle nostre aule di formazione oppure in-house presso la vostra sede aziendale), numero di partecipanti ed eventuale personalizzazione del programma.

Modalità di erogazione

Date, orari e modalità di erogazione (live online, face-to-face oppure in-house) verranno concordate con il cliente: le indicazioni fornite nella scheda corso sono indicative.

Per l'erogazione dei corsi in modalità online si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alle sessioni tramite MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile. L'utente riceverà dalla segreteria, il link e le credenziali per poter partecipare.

Segreteria corsi

Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 770 5311 | corsi@enginsoft.it

Chiedi informazioni