Categoria corso
Standard
Tipologia
Advanced
Durata
9 ore [suddivise in 6 sessioni - 2 sessioni al giorno, della durata di 1h 30” ciascuna, per 3 giorni]
Orario
9:00 - 10:30 | 14:00 - 15:30
Lingua
Italiano
Tutor
Alessio Trevisan
Descrizione
Il corso, articolato in sei sessioni da 1.5 ore l'una (distribuite in tre giornate), fornisce una panoramica completa dei problemi di non linearità e delle modalità e funzionalità proprie di Straus7 per la loro soluzione. Sono trattati problemi di non-linearità geometrica (grandi spostamenti e deformazioni), di non-linearità di materiale (e.g. formulazioni elasto-plastiche), e di non-linearità in relazione alle condizioni al contorno (e.g. problemi di contatto). Sono descritte le procedure di soluzione, con particolare attenzione al controllo e miglioramento della convergenza. Sono affrontate, infine, tematiche applicative concrete di varia natura quali: la modellazione di strutture ipostatiche costituite da elementi monodimensionali (funi) bidimensionali (membrane, teli); la simulazione di problemi di buckling lineare e non lineare, introducendo nei modelli distribuzioni di eccentricità accidentale; la descrizione del comportamento di giunzioni strutturali ad attrito e pretese con possibilità di parzializzazione della sezione reagente; la simulazione di sequenze costruttive.
Destinatari
Il corso è rivolto agli utenti di Straus7, che vogliano approfondire tematiche di simulazione avanzate, con particolare riguardo all'utilizzo corretto ed efficiente dei solutori nonlineari ed al "debugging" dei modelli.
Propedeuticità
È richiesta familiarità con l'ambiente di modellazione di Straus7 (conformemente ai temi trattati nel corso introduttivo).
Agenda
Sessione 1 (durata: 1h 30') - Giorno 1/3
Sessione 2 (durata: 1h 30') - Giorno 1/3
Sessione 3 (durata: 1h 30') - Giorno 2/3
Sessione 4 (durata: 1h 30') - Giorno 2/3
Sessione 5 (durata: 1h 30') - Giorno 3/3
Sessione 6 (durata: 1h 30') - Giorno 3/3
Per maggiori informazioni, calendario e modalità di iscrizione, consulta la locandina.
Per maggiori informazioni sulle nostre proposte formative, e per ricevere un’offerta personalizzata, clicca sul pulsante "Chiedi informazioni" e compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato.
Chiedi informazioniPer ciascun corso verrà formulata un'offerta personalizzata, che terrà conto della modalità di erogazione (live online, face-to-face presso una delle nostre aule di formazione oppure in-house presso la vostra sede aziendale), numero di partecipanti ed eventuale personalizzazione del programma.
Date, orari e modalità di erogazione (live online, face-to-face oppure in-house) verranno concordate con il cliente: le indicazioni fornite nella scheda corso sono indicative.
Per l'erogazione dei corsi in modalità online si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alle sessioni tramite MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile. L'utente riceverà dalla segreteria, il link e le credenziali per poter partecipare.