Catalogo corsi 2025

Straus7 – Analisi Dinamica

Categoria corso

Standard

Tipologia

Advanced

Durata

6 ore [suddivise in 4 sessioni - 2 sessioni al giorno, della durata di 1h 30” ciascuna, per 2 giorni]

Orario

9:00 - 10:30 | 14:00 - 15:30

Lingua

Italiano

Tutor

Alessio Trevisan

Descrizione

Il corso, articolato in due giornate, introduce alle applicazioni di dinamica praticabili con Straus7. Sono richiamati, anzitutto, gli elementi caratterizzanti la risposta dinamica di una struttura o di un componente meccanico e ne sono discusse le categorie di soluzione: dall'analisi modale (vibrazioni libere) all’analisi armonica, spettrale e dinamica nel transitorio. Il corso tratta anche specificamente argomenti utili alla pratica professionale quali l'analisi della risposta sismica anche in relazione agli approcci suggeriti dalle moderne normative agli stati limite (es. Eurocodice e NTC2018). Sono infatti prese in considerazione l'analisi statica equivalente, l'analisi a spettro di risposta, l'analisi statica non lineare, le analisi dinamiche al passo lineari e non lineari. Sono descritte le procedure di soluzione, con particolare attenzione al controllo della convergenza e della stabilità della soluzione. È posta attenzione ad alcuni aspetti propri della modellazione, specialmente in relazione ai modelli di smorzamento implementati. Sono trattati anche aspetti avanzati, o normalmente meno noti, quali la risposta l’analisi di vibrazioni “random” (PSD). Il corso è svolto in modalità "hands-on". Ai partecipanti è dato modo (l'ultimo giorno) di suggerire problemi e modelli di proprio interesse.

Destinatari

Il corso è rivolto agli utenti di Straus7, che vogliano approfondire gli aspetti fondamentali connessi con le applicazioni del codice in campo dinamico.

Propedeuticità

È richiesta familiarità con l'ambiente di modellazione di Straus7 (conformemente ai temi trattati nel corso introduttivo).

Agenda

Sessione 1 (durata: 1h 30') - Giorno 1/2

  • Categorizzazione dei problemi di dinamica, solutori disponibili in Straus7 e considerazioni sulla modellazione. Matrici di massa. (30 min)
  • Analisi modale: ipotesi fondamentali, soluzione, proprietà e interpretazione dei risultati (30 min)
  • Esercizio 1: analisi modale di una trave (30 min)

Sessione 2 (durata: 1h 30') - Giorno 1/2

  • Analisi armonica: ipotesi fondamentali, soluzione, proprietà e interpretazione dei risultati (30 min)
  • Esercizio 2a: analisi armonica di un telaio con masse (30 min)
  • Esercizio 2b: analisi armonica e simulazione di forze rotanti (30 min)

Sessione 3 (durata: 1h 30') - Giorno 2/2

  • Introduzione all'analisi sismica in Straus7: analisi statica equivalente, analisi spettrale e analisi al passo. Esempio di risposta di un oscillatore semplice (30 min)
  • Esercizio 3a: analisi spettrale edificio multipiano e discussione dei risultati (30 min)
  • Esercizio 3b: analisi sismica (transitoria) di una diga (30 min)

Sessione 4 (durata: 1h 30') - Giorno 2/2

  • Analisi nel transitorio: ipotesi fondamentali, soluzione, proprietà e gestione dei risultati (30 min)
  • Esercizio 4a: caduta e rimbalzo di un telaio (30 min)
  • Esercizio 4b: analisi a impulso alla base di un telaio (30 min)

Per maggiori informazioni, calendario e modalità di iscrizione, consulta la locandina.

Corso su richiesta: contattaci!

Per maggiori informazioni sulle nostre proposte formative, e per ricevere un’offerta personalizzata, clicca sul pulsante "Chiedi informazioni" e compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato.

Chiedi informazioni

Per ciascun corso verrà formulata un'offerta personalizzata, che terrà conto della modalità di erogazione (live online, face-to-face presso una delle nostre aule di formazione oppure in-house presso la vostra sede aziendale), numero di partecipanti ed eventuale personalizzazione del programma.

Modalità di erogazione

Date, orari e modalità di erogazione (live online, face-to-face oppure in-house) verranno concordate con il cliente: le indicazioni fornite nella scheda corso sono indicative.

Per l'erogazione dei corsi in modalità online si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alle sessioni tramite MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile. L'utente riceverà dalla segreteria, il link e le credenziali per poter partecipare.

Segreteria corsi

Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 770 5311 | corsi@enginsoft.it

Chiedi informazioni