webinar
Come molti ingegneri progettisti avranno avuto modo di sperimentare non è semplice e a volte nemmeno del tutto appropriato affidarsi esclusivamente a risultati di analisi FEM o addirittura al calcolo manuale per condurre verificare a fatica, in accodo a normative specifiche, le saldature di un telaio, soprattutto se il telaio è particolarmente complesso e le saldature presentano percorsi che seguono geometrie a rigidezza variabile, la quale influisce sugli stati tensionali delle saldature stesse.
Diventa, necessario, allora affidarsi a un software che sia in grado di considerare, nelle verifiche, sia l’effettivo comportamento delle saldature sia la loro tipologia d’esecuzione. Tenendo conto delle curve S/N definite dalla norma specifica, FEMFAT 5.4 consente di condurre le verifiche a fatica in modo accurato senza necessità – e questo è il vero add-on – di modellare nel dettaglio le saldature a livello FEM.
Nel corso del webinar, dopo un rapido richiamo ai concetti base della teoria sulla fatica il relatore presenterà brevemente un caso risolto, illustrando i passaggi chiave che hanno consentito di arrivare al calcolo del danno mediante l’utilizzo dei moduli BASIC e WELD di FEMFAT 5.4.
Il webinar è gratuito: per partecipare è necessario iscriversi.
Si utilizza una piattaforma web (GoToWebinar), che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alla sessione tramite: MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile.
L'utente registrato riceverà all'indirizzo di posta indicato, il link e le credenziali per poter partecipare.
È possibile porre domande e partecipare al dibattito tramite la chat.
Successivamente si potrà rivedere la registrazione di questa, e delle altre nostre iniziative, accedendo all'area Media Center del nostro sito o al nostro canale YouTube.
software
FEMFAT is a universally applicable software program for the fatigue analysis of statically and/or dynamically loaded components and complete systems.
femfat
CASE STUDY
The article describes a study on the behaviour of a vertical-axis washing machine's hydraulic balancer, which is a critical component that helps to balance the load during the spinning phase of the washing cycle. The study was conducted by SPM, a company that specializes in dynamic analysis, to confirm a hypothesis that the flexibility of the tub was causing the imbalance and to validate a proposed modification to stiffen the structure.
appliances particleworks recurdyn multibody cfd