Categoria corso
Verticale
Tipologia
Advanced
Durata
6 ore [suddivise in 2 sessioni - 2 sessioni al giorno, della durata di 3h ciascuna, per 1 giorno]
Orario
9:00 - 12:00 | 14:00 - 17:00
Lingua
Italiano
Tutor
Carloalberto Gervasoni
Descrizione
Obiettivo del corso è fornire le competenze necessarie per impostare e analizzare le simulazioni di flussi fluidi in macchine rotanti. Il corso si articola in due sessioni: nella prima sessione si illustrano le diverse modalità di simulazione per le turbomacchine (“Frozen Rotor”, “Stage”), in funzione degli obiettivi e delle condizioni operative. Si introducono anche i modelli avanzati per la simulazione transitoria dei fenomeni fluidodinamici tra le pale (“Transient Rotor Stator” e “Transient Blade Row”). Si discutono inoltre i criteri per la preparazione del modello geometrico e la generazione della mesh, con particolare attenzione alle tecniche specifiche per le turbomacchine.
Nella seconda sessione si descrive il post-processing dedicato alle turbomacchine, con le funzionalità per la visualizzazione dei risultati e il calcolo delle grandezze di interesse. Si illustra anche l’uso di macro per automatizzare le operazioni di post-processing. Il corso prevede sessioni pratiche, con la proposta di esercizi basati su casi reali di turbomacchine.
Il corso è rivolto a ingegneri, ricercatori e studenti che vogliano approfondire le proprie conoscenze per l’analisi e la progettazione di turbomacchine.
Destinatari
CFD Simulation Engineer.
Propedeuticità
È richiesta la conoscenza base CFD. È fortemente consigliata la precedente partecipazione al corso standard CFD
Agenda
Sessione 1 (durata: 3h) - Giorno 1/1
Introduzione alle turbomacchine e terminologia
Modelli Stazionari (“Moving Reference Frame” ,”Stage”)
Modelli Transitori (“Transient Rotor Stator”, TBR)
Harmonic Analysis
Workshop 1
Sessione 2 (durata: 3h) - Giorno 1/1
Ambiente Di Post-Processing dedicato alle turbomacchine
Workshop 2
Workshop 3
Per maggiori informazioni sulle nostre proposte formative, e per ricevere un’offerta personalizzata, clicca sul pulsante "Chiedi informazioni" e compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato.
Chiedi informazioniPer ciascun corso verrà formulata un'offerta personalizzata, che terrà conto della modalità di erogazione (live online, face-to-face presso una delle nostre aule di formazione oppure in-house presso la vostra sede aziendale), numero di partecipanti ed eventuale personalizzazione del programma.
Date, orari e modalità di erogazione (live online, face-to-face oppure in-house) verranno concordate con il cliente: le indicazioni fornite nella scheda corso sono indicative.
Per l'erogazione dei corsi in modalità online si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alle sessioni tramite MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile. L'utente riceverà dalla segreteria, il link e le credenziali per poter partecipare.