Ansys è un prodotto Ansys Inc.
Il processo di meshatura può spesso diventare un collo di bottiglia all’interno del flusso di lavoro.
L’offerta Ansys mette a disposizione numerosi strumenti per la generazione della griglia di calcolo.
Tra questi Ansys Fluent Meshing rappresenta lo strumento più versatile e all’avanguardia. Attraverso un workflow pre-impostato ed automatizzato,
l’utente può scegliere la procedura più adatta in base alla propria geometria, ma può anche personalizzare il processo grazie a strumenti avanzati e di dettaglio.
In ogni passaggio all’interno di questo workflow, vengono visualizzate solo le opzioni più rilevanti per snellire le operazioni e vengono impostati in automatico i parametri attinenti alla geometria in esame.
È possibile gestire geometrie sia semplici che complesse, applicando diversi metodi di meshatura che possono sfruttare prismi, tetraedri, esaedri e poliedri. Tra questi, la tecnica della meshatura a mosaico (Mosaic Meshing) è un ulteriore elemento innovativo, che combina prismi, poliedri ed esaedri per ottimizzare la qualità della mesh, il numero di elementi della griglia e di conseguenza i tempi di calcolo e l’accuratezza della soluzione.
Richiedi una demo gratuitaInvia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.
CASE STUDY
Marelli Motori engineers use Ansys multiphysics solutions to custom-design motors and generators to solve challenges in hydropower, cogeneration, oil and gas, civil and commercial marine transport, military applications, and ATEX applications involving motors and generators in explosive atmospheres, among other applications.
automotive ansys energy
corso a calendario online
Il corso è dedicato agli utenti che intendono creare e/o modificare una griglia di calcolo all’interno dell’ambiente di lavoro ANSYS Fluent Meshing.
ansys cfd training
Our competences in Ansys Fluent Meshing
CASE STUDY
This article presents an example of the analysis of a powder composed of spherical particles. Since powders have a very fine heterogeneous structure, a multi-scale approach based on homogenization analysis is proposed.
multiscale ansys mechanics
CASE STUDY
GE Power is a world leading supplier of solutions for power generation, from engineering to manufacturing. Detecting and mitigating critical flow structures in water pumping stations is a complex engineering task, that has always been based on experimental activities. Now GE Power can rely also on CFD modelling and on the support of EnginSoft
ansys cfd energy
CASE STUDY
This technical article presents the study of a radial piston hydraulic motor with an outside cam arrangement for Bosch Rexroth Mellansel AB.
turbomachinery cfd particleworks