News

Aprile 2025 | bando di finanziamento

Nuovo bando di finanziamento Regione Friuli Venezia Giulia - Realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo, innovazione e industrializzazione

Non perdere questa opportunità!

Si è aperto il 30 aprile 2025 un nuovo bando relativo al Programma Fesr 2021-2027.
Contributi a fondo perduto alle imprese per la realizzazione di progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Il plafond di risorse relative al bando ammonta a 13 milioni di euro.

Contattateci per maggiori informazioni sul bando o per una consulenza sulla preparazione della proposta progettuale.

Chiedi informazioni

Progetti ammissibili

I progetti devono avere le seguenti caratteristiche:

  • collaborazione effettiva tra imprese indipendenti, di cui almeno una è PMI e nessuna sostiene singolarmente oltre il 70% e meno del 10% della spesa complessiva (progetto congiunto);
  • collaborazione con enti di ricerca che partecipano al progetto in virtù di contratti di ricerca, il cui valore complessivo sia almeno pari al 10% della spesa totale ammissibile del progetto;
  • collaborazione con altri soggetti indipendenti dall’impresa ed eventualmente con enti di ricerca che partecipano al progetto in forma di consulenze contrattualizzate di R&S, il cui valore complessivo sia almeno pari al 20% della spesa totale ammissibile del progetto.

Spese ammissibili

  • a) personale impiegato nelle attività di innovazione
  • b) strumenti e attrezzature specifici, nuovi di fabbrica, utilizzati per il progetto
  • c) consulenze qualificate per attività tecnico-scientifiche di innovazione, studi, progettazione e similari
  • d) prestazioni e servizi necessari all’attività di ricerca e sviluppo (max 2K€)
  • e) beni immateriali, quali software specialistici
  • f) realizzazione prototipi
  • g) materiali di consumo
  • h) spese generali supplementari di gestione, derivanti dalla realizzazione del progetto, 10% dei costi del personale

Limite minimo di spesa 50.000,00€ per progetto

Limite massimo di contributo concedibile 750.000,00€

Agevolazione

Tipologia impresa

Progetti presentati

In forma singola

In forma congiunta

Micro e piccola impresa

Ricerca 65% Sviluppo 40%

Ricerca 75% Sviluppo 55%

Media impresa

Ricerca 55% Sviluppo 30%

Ricerca 70% Sviluppo 45%

Grande impresa

Ricerca 45% Sviluppo 20%

Ricerca 60% Sviluppo 35%

Find out more

Research project

YOGA

Pozzetti miniaturizzati per la coltura di tessuto cartillagineo per la diagnosi e medicina personalizzate dell’osteoartrite e Your Arthritis Goes Away

YOGA sviluppa una piattaforma semiautomatizzata e standardizzata rivolta a qualsiasi laboratorio clinico impegnato nella caratterizzazione dei tessuti da biopsia quando il materiale disponibile è molto poco.available.

NEWSROOM

Stay connected with us: news, analysis and trends from our experts.

Newsroom  

MEDIA CENTER

Scroll through our Media Center to view all the videos, video-tutorials and recorded webinars.

Media Center  

CASE STUDY

Simulating tomorrow's future today: Forty years of EnginSoft and counting

The text provides an in-depth account of Stefano Odorizzi’s journey in founding and growing EnginSoft, our engineering company specializing in computer simulation and modelling. Established in 1984, EnginSoft overcame early challenges, such as the high cost of computing, to emerge as a leader in simulation services, particularly in the fields of mechanical engineering and computational fluid dynamics (CFD). The narrative highlights several key milestones in the company’s history.

cfd metal-process-simulation industry4 news mechanics optimization