Giugno 2025 | bando di finanziamento
Verrà aperto il 16 giugno 2025 un nuovo bando relativo al Programma Fesr 2021-2027.
Il bando è finalizzato allo sviluppo o alla fabbricazione di tecnologie strategiche o alla salvaguardia e al rafforzamento delle rispettive catene del valore, in particolare per quanto attiene
alla transizione green e digitale. Gli interventi proposti devono riguardare almeno uno dei seguenti settori tecnologici (STEP). Il plafond di risorse relative al bando ammonta a 50 milioni di euro.
Progetti che riguardano uno dei seguenti settori tecnologici:
Investimenti produttivi
Attività di ricerca e sviluppo sperimentale
Investimento minimo 2.500.000€
Intensità del contributo |
|||
DIMENSIONE IMPRESA |
INVESTIMENTI PRODUTTIVI |
RICERCA INDUSTRIALE |
SVILUPPO SPERIMENTALE |
MICRO E PICCOLA |
Fino al 70% |
Fino al 80% |
Fino al 60% |
MEDIA |
Fino al 60% |
Fino al 75% |
Fino al 50% |
GRANDE |
Fino al 50% |
Fino al 65% |
Fino al 40% |
Spring 2024 | NEWS
news
December 6, 2023 | PRESS RELEASE
news
November 30, 2023 | PRESS RELEASE
news oorja
Autumn 2023 | Product peek
cfd particleworks
19-20 Settembre 2023 | GIORNATE DI STUDIO
news additive-manufacturing aerospace cfd
Research project
YOGA sviluppa una piattaforma semiautomatizzata e standardizzata rivolta a qualsiasi laboratorio clinico impegnato nella caratterizzazione dei tessuti da biopsia quando il materiale disponibile è molto poco.available.
CASE STUDY
In this case study, EnginSoft engineers explain how they used modeFRONTIER to assist Comau, a Fiat Chrysler subsidiary, to optimize their approach to the preliminary design of production systems for automotive manufacturing system RFQs.
automotive optimization rail-transport modefrontier SIMUL8 iphysics industry4