News

Giugno 2025 | bando di finanziamento

Nuovo bando di finanziamento Regione Campania Tecnologie Strategiche STEP: selezione di progetti nel settore aerospazio

Non perdere questa opportunità!

Verrà aperto il 24 giugno 2025 un nuovo bando relativo al Programma Fesr 2021-2027.
L'Avviso supporta gli investimenti e le attività di R&I delle imprese del settore Aerospazio, favorendo sinergie tra imprese di diverse dimensioni, organismi di ricerca, nonché scambi di conoscenze. Il plafond di risorse relative al bando ammonta a 10 milioni di euro.

Contattateci per maggiori informazioni sul bando o per una consulenza sulla preparazione della proposta progettuale.

Chiedi informazioni

Progetti ammissibili

  • Sviluppo/fabbricazione di tecnologie critiche
  • Transizione green e digitale
  • Settori: tecnologie digitali, clean tech, deep-tech

Spese ammissibili

  • a) Investimenti produttivi
  • b) Macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica
  • c) Attivi immateriali
  • d) Attività di ricerca e sviluppo sperimentale
  • e) Costi del personale impegnato nelle attività di ricerca e sviluppo sperimentale
  • f) Costi relativi a strumentazione e attrezzature, nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto
  • g) Costi per la ricerca contrattuale, i brevetti e i servizi di consulenza utilizzati esclusivamente ai fini del progetto
  • h) Altri costi di esercizio (materie prime, componenti, semilavorati, materiali commerciali e materiali di consumo specifici)

Spese ammissibili: da 1 a 3 milioni € - Investimento minimo 2.500.000€

Agevolazione

Contributo (conto capitale):
Piccole imprese: fino al 70% (investimenti), 80% (ricerca), 60% (sviluppo)
Medie imprese: fino al 60%, 75%, 50% Grandi imprese: fino al 50%, 65%, 40%.

Featured news

2023, June 20-21 | training online

FEMFAT Advanced training - MAX - online  

femfat

2023, June 13-16 | training online

FEMFAT Standard training - online  

femfat

12-16 Giugno 2023 | International Foundry Trade Fair

MAGMASOFT ed EnginSoft al GIFA 2023  

magma metal-process-simulation die-casting

2023, June 7-8 | conference

Particleworks Experience 2023  

particleworks

Find out more

Research project

YOGA

Pozzetti miniaturizzati per la coltura di tessuto cartillagineo per la diagnosi e medicina personalizzate dell’osteoartrite e Your Arthritis Goes Away

YOGA sviluppa una piattaforma semiautomatizzata e standardizzata rivolta a qualsiasi laboratorio clinico impegnato nella caratterizzazione dei tessuti da biopsia quando il materiale disponibile è molto poco.available.

NEWSROOM

Stay connected with us: news, analysis and trends from our experts.

Newsroom  

MEDIA CENTER

Scroll through our Media Center to view all the videos, video-tutorials and recorded webinars.

Media Center  

CASE STUDY

Flexible factory design and reconfiguration using digital simulation models

The text discusses the importance of digital simulation models in modern factory design and reconfiguration, particularly in response to shorter product lifecycles and increased customization demands. Traditional design methods often lead to inefficiencies and high costs, making digital simulation essential for creating flexible and adaptable production systems. The article highlights a case study involving a furniture assembly factory, where a manufacturer needed to efficiently handle a variety of custom kitchen cabinet orders. The system integrator was tasked with designing a robotic assembly line that could maintain production efficiency despite the high variety of products.

industry4 SIMUL8