Catalogo corsi 2025

Progettazione e verifica di strutture in composito

Categoria corso

Standard

Tipologia

Basic

Durata

12 ore [suddivise in 4 sessioni - 2 sessioni al giorno, della durata di 3” ciascuna, per 2 giorni]

Orario

9:30 - 12:30 | 14:00 - 17:00

Lingua

Italiano

Tutor

Francesco Lori

Descrizione

Il corso ha l’obiettivo di introdurre le principali metodologie e funzionalità per effettuare il corretto studio delle strutture in composito tramite simulazioni ad elementi finiti.

Partendo da una descrizione introduttiva sulla simulazione dei materiali compositi, verranno toccate tutte le tematiche, illustrando i vantaggi di un approccio basato su workflow associativi e multi-fisici.

Si procederà poi allo studio degli strumenti di pre-processing dedicati alla modellazione del componente in composito, chiarendo il loro utilizzo per la corretta definizione della stacking sequence con approccio ply-based. Particolare attenzione sarà posta alle strategie di Solid Modeling necessarie per l’esecuzione di alcune tipologie di analisi. Una parte del corso sarà completamente dedicata all’utilizzo degli strumenti specifici di post-processing e con essi l’applicazione dei Failure Criteria dedicati all’analisi delle performance dei materiali compositi. Il corso si concluderà con lo studio delle funzionalità di parametrizzazione, fondamentale per l’esecuzione di analisi di sensitività o di ottimizzazione delle performance.

Per ogni argomento proposto il corso prevede una fase teorica ed un successivo workshop guidato con il quale mettere in pratica le nozioni acquisite. Gli esempi presentati saranno principalmente svolti con l’ausilio del modulo di calcolo Ansys ACP dedicato alla simulazione dei materiali compositi.

Destinatari

Utenti che debbano affrontare professionalmente lo studio e la verifica di componenti realizzati in materiale composito.

Propedeuticità

Si consiglia una conoscenza di base di Ansys WORKBENCH che verrà utilizzato per alcuni esempi.

Agenda

Argomenti del Corso

  • Introduzione sulla simulazione dei materiali compositi
  • Strumenti di pre-processing per strutture in composito
  • Introduzione generale ad Ansys Composite PrepPost (ACP) e sua logica di integrazione con la piattaforma Ansys Workbench
  • Strumenti per la corretta definizione della stacking sequence
  • Approccio al Solid Modeling delle strutture in composito
  • Failure Criteria e strumenti di post-processing per strutture in composito
  • Parametrizzazione del workflow ACP

Corso su richiesta: contattaci!

Per maggiori informazioni sulle nostre proposte formative, e per ricevere un’offerta personalizzata, clicca sul pulsante "Chiedi informazioni" e compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato.

Chiedi informazioni

Per ciascun corso verrà formulata un'offerta personalizzata, che terrà conto della modalità di erogazione (live online, face-to-face presso una delle nostre aule di formazione oppure in-house presso la vostra sede aziendale), numero di partecipanti ed eventuale personalizzazione del programma.

Modalità di erogazione

Date, orari e modalità di erogazione (live online, face-to-face oppure in-house) verranno concordate con il cliente: le indicazioni fornite nella scheda corso sono indicative.

Per l'erogazione dei corsi in modalità online si utilizza una piattaforma web, che non richiede installazione di software in locale. È possibile partecipare alle sessioni tramite MAC, PC o un qualsiasi dispositivo mobile. L'utente riceverà dalla segreteria, il link e le credenziali per poter partecipare.

Segreteria corsi

Silvia Galtarossa
Tel. +39 049 770 5311 | corsi@enginsoft.it

Chiedi informazioni