Ansys è un prodotto Ansys Inc.
Ansys Maxwell è un solutore di campo elettromagnetico capace di simulare il comportamento di macchine elettriche statiche e dinamiche quali: motori e generatori elettrici, trasformatori, componentistica per la ricarica wireless, sensori, attuatori lineari ed altri dispositivi elettromeccanici.
Ansys Maxwell risolve il campo magnetico ed elettrico, sia nel dominio della frequenza che del tempo, su geometrie bidimensionali e tridimensionali.
Ansys Maxwell offre anche interfacce di progettazione specializzate per l’ausilio alla progettazione, l’analisi e l’ottimizzazione di macchine elettriche e per l’elettronica di potenza.
Le capacità di modellazione personalizzabili, il meshing auto-adattativo e le tecnologie di calcolo avanzato, consentono ai progettisti di risolvere l’intero sistema comprendente il dispositivo elettromeccanico ed il sistema di alimentazione.
Ansys Maxwell genera automaticamente, a partire dalla simulazione di campo, circuiti equivalenti non lineari e modelli dipendenti dalla frequenza e dai parametri elettromeccanici definiti nel progetto, da utilizzarsi nella simulazione di sistema, per ottenere la massima affidabilità ed accuratezza possibile attraverso tecniche quali SIL (software-in-the-loop) and HIL (hardware-in-the-loop).
Un vantaggio chiave di Maxwell sono le sue tecniche di meshing adattive ed automatiche, che richiedono di specificare solo la geometria, le proprietà del materiale e l'output desiderato, per ottenere una soluzione accurata. Il processo di meshing di Maxwell utilizza una tecnica volumetrica estremamente robusta, ed include una capacità di multithreading che riduce la quantità di memoria utilizzata e accelera i tempi di soluzione. Questa tecnologia elimina la complessità relativa alla creazione ed al perfezionamento del modello ad elementi finiti, rendendo quindi le tecniche per l’analisi numerica avanzata e di dettaglio accessibili ai progettisti di macchine elettriche.
Maxwell implementa modelli di materiale avanzati che consentono, fra l’altro, il calcolo dell’isteresi vettoriale, le perdite nei nuclei ferromagnetici, la determinazione della demagnetizzazione dei magneti permanenti e la valutazione del fenomeno della magnetostrizione.
Oltre a fornire una soluzione analitica, attraverso una rappresentazione circuitale elettrica e magnetica della macchina, RMxprt genera automaticamente la geometria ed il setup per un'analisi dettagliata agli elementi finiti in Maxwell.
L'interfaccia, basata su template parametrici di modelli di motori elettrici, consente di valutare velocemente le performance e le caratteristiche principali della macchina elettrica, da utilizzarsi quindi già durante le prime fasi dello sviluppo del prodotto.
Richiedi una demo gratuitaInvia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.
CASE STUDY
In this example, these features were tested by simulating the motion of a very thin plastic film (32µm) being dragged by two rollers.
recurdyn mbd-ansys mechanics multibody
corso a calendario online
Il corso fornisce le nozioni e gli strumenti necessari per l’utilizzazione del modulo elettromagnetico in bassa frequenza Ansys Maxwell.
ansys electronics training
Our competences in Ansys Maxwell
CASE STUDY
The study analyzed these structures for strength, service and stability conditions before construction.
civil-engineering construction ansys
CASE STUDY
This technical article describes an acoustic emissions study conducted on an electric water circulation pump used for supplementary cooling or heating functions in vehicles, by the Modeling & Simulation Pumps Department of Pierburg Pump Technology
acoustic ansys mechanics
CASE STUDY
This paper demonstrates how the biological growth method, studied by Mattheck in the 1990s, can be easily implemented for structural shape optimization finite element method (FEM) analyses using advanced radial basis functions (RBF) mesh morphing.
ansys biomechanics rbf-morph