Ansys Chemkin

Ansys Chemkin

Tutti gli strumenti necessari per simulare la combustione con accuratezza e rapidità

Ansys Chemkin

Ansys è un prodotto Ansys Inc.

Ansys Chemkin Enterprise fornisce tutti gli strumenti per la simulazione di flussi reattivi.

Con questi strumenti è possibile ridurre i tempi di analisi chimica per ordini di grandezza, senza sacrificare l'accuratezza, eliminando virtualmente il collo di bottiglia che l'integrazione chimica normalmente produce durante il processo di simulazione. Un tempo più rapido per la soluzione significa maggiore tempo a disposizione per l’esplorazione di design alternativi.

Ansys Chemkin Enterprise include le versioni complete di Ansys Chemkin-Pro, Forte e Model Fuel Library.

Ansys Chemkin-Pro è lo standard di riferimento per la modellizzazione (0D e 1D) di complesse reazioni in fase gassosa o di chimica di superficie.

Può supportare lo sviluppo concettuale di sistemi di combustione per motori, caldaie e in generale reattori chimici.
L'ampia gamma di modelli cinetici accurati, veloci e robusti di Chemkin-Pro lo rende lo strumento di simulazione cinetica più affidabile per porre domande "what if" in fase di progettazione concettuale. Include inoltre strumenti per la riduzione dei meccanismi cinetici dettagliati (Reaction Workbench) e per la creazione automatica di reti reattive equivalenti (ENERGICO).

Ansys Forte simula accuratamente le prestazioni di motori a combustione interna con una vasta gamma di carburanti, aiutando gli ingegneri a progettare più rapidamente motori in ottica di migliore efficienza e di riduzione delle emissioni. Un workflow appositamente realizzato per simulazioni di motore a combustione interna, oltre alla generazione automatizzata della mesh, permette un settaggio rapido anche dei casi di simulazione più complessi.

Model Fuel Library è una libreria di combustibili che include meccanismi di reazione dettagliati e ridotti, validati per oltre 65 componenti di carburante, che possono essere efficacemente utilizzati nelle simulazioni di combustione in un'ampia varietà di applicazioni industriali e commerciali.

Richiedi una demo gratuita
Ask the Expert

Chiedi all'esperto

Invia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.

Ask the expert Richiedi una demo gratuita

Insights

CASE STUDY

SACMI designs optimized next-generation components using automated surface sculpting

Uses Adjoint and BGM shape-modification approaches for mesh morphing

Mesh morphing has proven to be a valuable tool in parametrizing numerical models to perform shape optimization. It allows engineers to save time in generating new configurations for analysis because it does not require geometry modification and mesh re-generation.

ansys mechanics

NEWSROOM

Stay connected with us: news, analysis and trends from our experts.

Newsroom  

MEDIA CENTER

Scroll through our Media Center to view all the videos, video-tutorials and recorded webinars.

Media Center  

template not recognized: ES3-Minimal !

ONLINE

EnginSoft organizza corsi di addestramento software, differenziati sia per livello (di base o specialistico), sia per profilo dei destinatari (progettisti, neofiti od analisti esperti).

Find out more

Our competences in Ansys Chemkin

CASE STUDY

Integrated Simulation of Commercial Pasta Manufacturing

The Virtual Optimization PAsta production process (OPAV) research project, which resulted in a simulation model

This study was part of the Virtual Optimization PAsta production process (OPAV) research project,

modefrontier ansys ls-dyna magma optimization food-beverage consumer-goods

CASE STUDY

Interview with Diego Barone, R&D Project Leader at Vin Service

Interview with Diego Barone, R&D Project Leader at Vin Service

Vin Service, founded in 1976, is a world leader in dispenser technology and the first Italian manufacturer of draft-wine dispensers. Its core business is in the dispensing equipment industry and in cooling systems for beverages.

ansys mechanics food-beverage

CASE STUDY

MICAD, engineering aimed at the sea’s jewels

CAE technologies in the Marine Industry

Traditional naval architecture meets the CFD analysis with the aim to improve consolidated products reaching values in terms of performance never seen before.

ansys cfd marine