Il software Ansys CFX è un solutore CFD a volumi finiti di comprovata accuratezza ed affidabilità.
Grazie alla sua vasta libreria di modelli e alle sue elevate prestazioni, CFX può essere utilizzato per simulare una gamma molto ampia di problemi di fluidodinamica e multifisica.
All’interno di Ansys, CFX è il software CFD di riferimento nel settore delle turbomacchine, dove trova la sua maggiore applicazione grazie
alle sue caratteristiche di accuratezza, stabilità e velocità.
Pompe, ventilatori, compressori e turbine possono essere tutti simulati ed ottimizzati con Ansys CFX, sfruttando modelli appositi allo stato dell’arte e il
calcolo in parallelo su diversi processori.
I numerosi modelli fisici e il solutore numerico sono inglobati in un’interfaccia grafica intuitiva e flessibile, con ampie possibilità di personalizzazione e automazione, che fanno uso di espressioni e file di sessione per poter replicare le operazioni.
All’interno della suite Ansys per il mondo delle turbomacchine ci sono due ulteriori strumenti che completano e semplificano l’impostazione di un’analisi CFD.
Ansys BladeModeler è specializzato nella modellazione rapida dei componenti delle macchine rotanti: permette infatti la creazione della geometria 3D parametrica di componenti assiali, a flusso misto e radiali.
Ansys TurboGrid mette a disposizione una serie di strumenti automatizzati per la generazione di griglie di calcolo strutturate di elevata qualità, favorendo l’accuratezza e la stabilità della soluzione CFD anche di geometrie e forme molto complesse, tipiche di alcune turbomacchine.
Richiedi una demo gratuitaInvia le tue domande ai nostri tecnici specializzati!
Mettiti in contatto con uno dei nostri esperti, che ti potrà fornire risposte certe o consigliare soluzioni affidabili.
CASE STUDY
The car is designed to race on the ultra-flat Salt Flats in Bonneville, Utah. The racecar weighs less than 500kg so increasing the downforce was critical. Reducing aerodynamic drag was also critical due to the power requirements of the racecar.
cfd automotive
corso a calendario online
Il corso fornisce una panoramica semplice e completa per preparare, impostare e risolvere un’analisi termo-fluidodinamica (CFD) utilizzando il solutore ANSYS CFX.
ansys cfd training
Our competences in Ansys CFX
CASE STUDY
This paper presents the design and first experimental results of a very compact Ku-band bandpass filter for high power satellite applications. The filter was designed and simulated using the Ansys HFSS and Mechanical simulators. Proposed as part of an ESA ARTES Advanced Technology project, the filter is based on dielectric loaded combline resonators.
ansys electronics aerospace
CASE STUDY
This article discusses the use of the Ansys HFSS SBR+ method for wave propagation analysis that is based on specific EM propagation formulations (commonly referred to as Asymptotic Methods), and which offers an effective alternative in terms of solution accuracy and computational cost. The method’s effectiveness is demonstrated in this case study that considers the analysis of an ESM sinuous antenna installed on an avionics platform.
ansys electronics
CASE STUDY
The objective of the study was to create a virtual model of Climaveneta’s new ACU171 Expanded Close Control Unit and then match the numerical results with the experimental measures.
cfd ansys appliances